Radiogrammofono Super Quadri Unda 538 Fono
Unda Radio
1937 - 1938
Mobile in legno con due ante apribili sul fronte e un coperchio apribile.
La parete frontale è occupata dai comandi del radioricevitore e dall'altoparlante, sotto al coperchio invece si trova il giradischi (probabilmente non originale).
Il radioricevitore comprende una scala di sintonia per onde cortissime e corte (30-15,5m e 80-30m), medie (500-1450Kc) e lunghe (150-400Kc) con indicazione delle città trasmittenti e cinque manopole in bachelite ed ebanite per la regolazione di volume, tono, fedeltà/selettività, per la sintonia e un commutatore di gamma.
Sotto a questi comandi si hanno una tela beige e una griglia in legno a protezione dell'altoparlante elettrodinamico.
Il giradischi è costituito da un piatto girevole in plastica con tappetino in gomma antiscivolo e un braccio rotante vincolato nella parte posteriore e appoggiato su una piccola staffa. E' presente un selettore per i giri al minuti (16, 33, 45, 78).
Il retro è aperto e sono visibili il circuito supereterodina con stadio RF a 5 valvole del radioricevitore, il circuito del giradischi e l'altoparlante.
IGB-10135