Cavigliere di viola da gamba soprano


metà XX secolo

inventario
IGB-5593-12
autori
Giacomo e Leandro Bisiach (costruttore/ progettista)
collocazione
deposito
descrizione
Il cavigliere è una copia fatta da Leandro Bisiach senior di quello della viola da gamba soprano (violetta) costruita da Giovanni Maria da Brescia alla metà del Cinquecento e oggi conservata presso l'Ashmolean Museum di Oxford. E' presente l'etichetta n.79 del verbale di consegna dei materiali Bisiach del 9/5/1961.

Leandro Bisiach senior copiò lo strumento di Giovanni Maria da Brescia facendone almeno due copie e realizzando copie di diverse parti. Tra i materiali della Bottega del Liutaio, oltre a questo cavigliere, si trovano:

Lo strumento ricostruito da Leandro Bisiach: IGB-5631.
La forma per la costruzione della cassa: IGB-5601-4
Una copia della tavola armonica: IGB-5598-2.

Un'altra copia dello strumento si trova oggi presso il Museo degli Strumenti Musicali del Castello Sforzesco di Milano proveniente dalla collezione Benvenuto Disertori in data 1963.
definizione
manico di viola da gamba
misure
lunghezza: 265 mm; larghezza: 52 mm; profondità: 50 mm; peso: 71,8
materiali
legno di acero
acquisizione
Associazione Amici del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci (1961)
settore
Strumenti Musicali
classificazione
Cordofoni composti, con corde parallele alla cassa armonica, ad arco (321.322-71)
tipologia
manico di viola da gamba
scheda ICCD
SM