Riccio di violino
metà XX secolo
inventario
IGB-5593-5
autori
Giacomo e Leandro Bisiach
(costruttore/ progettista)
collocazione
deposito
descrizione
Il riccio conserva l'etichetta storica del verbale di consegna Bisiach (09/05/1961) n.17 che riferisce: "Testa di violino fatta su modello Rugger nel laboratorio Bisiach".
Il riccio fa parte del materiale liutario predisposto dai fratelli Giacomo e Leandro Bisiach per la Bottega del Liutaio nel 1961.
Il riccio fa parte del materiale liutario predisposto dai fratelli Giacomo e Leandro Bisiach per la Bottega del Liutaio nel 1961.
definizione
testa di violino
misure
altezza: 120 mm; larghezza: 12 mm; profondità: 23 mm; peso: 33,1 g
materiali
legno di acero
acquisizione
Associazione Amici del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci (1961)
settore
Strumenti Musicali
classificazione
Cordofoni composti, con corde parallele alla cassa armonica, ad arco (321.322-71)
tipologia
testa di violino
scheda ICCD
SM