
Graffa di epoca romana
inventario
IGB-2700-9
collocazione
deposito
descrizione
Elemento sottile e ripiegato a uno dei due estremi. Uno dei capi è appuntito mentre l'altro si allarga e appare più schiacciato a forma di ventaglio. La superficie appare di colore bruno-rossastra.
Elemento definito da Guido Ucelli con il termine di "grappa" e si pensa avesse la funzione di collegamento nelle soprastrutture, nelle opere laterizie o in quelle di rivestimento delle navi.
Elemento definito da Guido Ucelli con il termine di "grappa" e si pensa avesse la funzione di collegamento nelle soprastrutture, nelle opere laterizie o in quelle di rivestimento delle navi.
definizione
grappa
misure
lunghezza: 6,5 cm; larghezza: 2,9 cm; altezza: 2,2 cm
materiali
metallo
settore
Metalli
bibliografia
Ucelli G., Le navi di Nemi, Roma, Roma : La Libreria dello Stato, 1950, XII, 474 p., 10 c. di tav. : ill. ; 30 cm
tipologia
grappa
scheda ICCD
PST