Meccanica in ottone per accordatura bassetto a tre corde - T47
inventario
IGB-5573-1
autori
manifattura
collocazione
deposito
descrizione
Chiave in ottone del meccanismo di accordatura di un bassetto a tre corde. E' presente una piccola etichetta con il numero 145 corrispondente al verbale di consegna Bisiach del 9/5/1961 che riferisce "Vecchia meccanica in ottone per bassetto a tre corde".
Fanno parte della stessa meccanica anche IGB-5573-2 e IGB-5573-3.
Fa parte del materiale fornito dai fratelli Bisiach per la ricostruzione di un laboratorio - la cosiddetta "bottega del Liutaio" - per la sezione Strumenti Musicali del Museo aperta nel 1961.
Fanno parte della stessa meccanica anche IGB-5573-2 e IGB-5573-3.
Fa parte del materiale fornito dai fratelli Bisiach per la ricostruzione di un laboratorio - la cosiddetta "bottega del Liutaio" - per la sezione Strumenti Musicali del Museo aperta nel 1961.
definizione
meccanica per accordatura
misure
altezza: 75 mm; larghezza: 108 mm; profondità: 82 mm; peso: 200,2 g
materiali
ottone
acquisizione
Associazione Amici del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci (1961)
settore
Strumenti Musicali
classificazione
Cordofoni composti, con corde parallele alla cassa armonica, ad arco (321.322-71)
tipologia
meccanica per accordatura
scheda ICCD
SM