Pialla
metà XX secolo
							inventario
						IGB-5569-2
					
								autori
							
								manifattura
						
							collocazione
						deposito
							
							descrizione
						
							Il rabotto è una pialla con la lama metallica dentata. E' presente un marchio che non si legge bene e il numero di modello che è 3870.
								
Il rabotto fa parte del materiale fornito dai fratelli Bisiach per la ricostruzione di un laboratorio - la cosiddetta "bottega del Liutaio" - per la sezione Strumenti Musicali del Museo aperta nel 1961. Era sulla mensola, poi dismessa, contrassegnata con il numero IGB-5569 sulla quale erano appoggiati, come da inventario storico, "tre rabbotti e tre truschini" in realtà, come da foto, i rabotti sono 4 e i truschini 2.
					Il rabotto fa parte del materiale fornito dai fratelli Bisiach per la ricostruzione di un laboratorio - la cosiddetta "bottega del Liutaio" - per la sezione Strumenti Musicali del Museo aperta nel 1961. Era sulla mensola, poi dismessa, contrassegnata con il numero IGB-5569 sulla quale erano appoggiati, come da inventario storico, "tre rabbotti e tre truschini" in realtà, come da foto, i rabotti sono 4 e i truschini 2.
							definizione
						rabotto - pialla
					
							misure
						
							lunghezza: 18 cm; larghezza: 3,6 cm; altezza: 5 cm (corpo)
					
							materiali
						
							legno
					
							acquisizione
						
							Associazione Amici del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci (1961)
					
							settore
						Strumenti Musicali
					
							tipologia
						rabotto - pialla
					
							scheda ICCD
						PST