Forma interna di violino


XIX secolo

inventario
IGB-5601-1
autori
manifattura
collocazione
deposito
descrizione
Forma interna di violino con fori per pioli di fissaggio o morsetti. Sulla forma ci sono a matita le indicazioni (tavola - fondo) per usarla correttamente. In corrispondenza dello zocchetto superiore è presente la vecchia etichetta metallica di inventariazione 5601. E' presente anche sul lato tavola una piccola etichetta cartacea con numero 36 relativa al verbale di consegna Bisiach del 9 maggio 1961 che specifica: "vecchia forma di violino della scuola cremonese dell'ottocento".

La forma fa parte del materiale didattico fornito dai fratelli Giacomo e Leandro Bisiach per la ricostruzione di un laboratorio - la cosiddetta "bottega del Liutaio" - per la sezione Strumenti Musicali del Museo aperta nel 1961.
definizione
forma per violino
misure
lunghezza: 33,2 cm; larghezza: 18,2 cm; spessore: 2 cm
materiali
legno multistrato
acquisizione
Associazione Amici del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci (1961)
settore
Strumenti Musicali
tipologia
forma per violino
scheda ICCD
PST