Dvojnice, flauto della tradizione balcanica
metà XX secolo
							inventario
						IGB-20201
					
								autori
							
								manifattura dell'Europa dell'est
						
							collocazione
						deposito
							
							descrizione
						
							È un doppio flauto le cui canne vengono suonate contemporaneamente. La parte destra è dotata solitamente di quattro fori e ha un'intonazione più alta, mentre quella sinistra ha tre fori e ha un'intonazione più bassa. L'imboccatura a fischietto di ciascuna canna è realizzata con l'inserimento di una zeppa dello stesso tipo di legno. Seguendo la tradizione lo strumento è decorato con incisioni e decorazioni di vario genere geometriche e floreali.
								
È uno strumento a fiato, ricavato da un unico blocco di legno, diffuso in diverse zone dei Balcani e in particolare in Serbia e Croazia.
					È uno strumento a fiato, ricavato da un unico blocco di legno, diffuso in diverse zone dei Balcani e in particolare in Serbia e Croazia.
							definizione
						dvojnice flauto bicanna
					
							misure
						
							lunghezza: 315 mm; larghezza: 39 mm (imboccatura); larghezza inferiore: 46 mm
					
							materiali
						
							legno
					
							acquisizione
						
							Pulzatto, Vilma (2023/05/08)
					
							settore
						Strumenti Musicali
					
							classificazione
						
							Aerofono labiale (421.221.12)
					
							bibliografia
						
							Talam J., Folk Musical Instruments in Bosnia and Herzegovina, Cambridge, Cambridge Scholars Publishing, 2013
					
							tipologia
						dvojnice
					
							scheda ICCD
						SM
					 
								