Nafir, tromba naturale del nord Africa


metà XX secolo

inventario
IGB-20196
autori
manifattura marocchina
collocazione
deposito
descrizione
Si tratta di uno strumento a fiato a bocchino costruito totalmente con una lamina di metallo di rame. Il corpo ha andamento conico e termina con una svasatura leggermente a campana. Lo strumento è costruito come tradizione in più sezioni che si incastrano tra loro. La porzione del tubo terminale è decorata con incisioni che riportano una stella a cinque punte inserita in un doppio cerchio con decorazioni di tipo floreale dal quale poi parte, verso l'alto, una decorazione con alberi e fiori stilizzati. Probabilmente è da ascrivere ad una comunità marocchina di religione ebraica.

All'interno della campana è presente una piccola etichetta che riporta "tromba, Marocco" luogo in cui probabilmente è stato comprato e che è coerente con questo tipo di produzione strumentale.
definizione
nafir tromba naturale
misure
lunghezza: 1505 mm totale
materiali
rame
acquisizione
Pulzatto, Vilma (2023/05/08)
settore
Strumenti Musicali
classificazione
tromba naturale con bocchino (423.121)
bibliografia
Pirker M., Nafir, in New Grove online, Oxford, Oxford University Press, 2001

Gourlay K.A., Long Trumpets of Northern Nigeria - In History and Today, in African Music, 1982, Vol. 6, No. 2, pp.48-72
tipologia
nafir
scheda ICCD
SM