Grammofono-Carillon MIRA
1906
							inventario
						IGB-18694
					
							autori
						
					
							collocazione
						deposito
							
							descrizione
						
							Grammofono-carillon di larghe dimensioni per la riproduzione di dischi per grammofono e dischi metallici perforati. 
La grande cassa in legno presenta decorazioni a intarsio sugli angoli. All'interno del coperchio è presente il logo della ditta produttrice in lettere dorate. Il resto del logo è quasi completamente illeggibile.
Sul pannello superiore sono montati i meccanismi del carillon e del grammofono.
Al centro del pannello è montato il giradischi, ricoperto da un panno verde. Questo elemento va rimosso per poter montare il braccio metallico che regge la tromba. Una volta montato il braccio metallico, si reinserisce il giradischi nell'apposito alloggiamento e si fissa la tromba, la quale è collegata direttamente alla puntina di riproduzione.
Sul retro del giradischi, a destra, sono presenti sia la leva per la regolazione della velocità di riproduzione, caratterizzata dalla scritta "slow - fast", e la leva di avviamento "play - stop".
La manovella per il caricamento del motore a molla si inserisce nell'apposito alloggiamento sul pannello superiore, di fronte al giradischi sul lato destro.
								
							
					La grande cassa in legno presenta decorazioni a intarsio sugli angoli. All'interno del coperchio è presente il logo della ditta produttrice in lettere dorate. Il resto del logo è quasi completamente illeggibile.
Sul pannello superiore sono montati i meccanismi del carillon e del grammofono.
Al centro del pannello è montato il giradischi, ricoperto da un panno verde. Questo elemento va rimosso per poter montare il braccio metallico che regge la tromba. Una volta montato il braccio metallico, si reinserisce il giradischi nell'apposito alloggiamento e si fissa la tromba, la quale è collegata direttamente alla puntina di riproduzione.
Sul retro del giradischi, a destra, sono presenti sia la leva per la regolazione della velocità di riproduzione, caratterizzata dalla scritta "slow - fast", e la leva di avviamento "play - stop".
La manovella per il caricamento del motore a molla si inserisce nell'apposito alloggiamento sul pannello superiore, di fronte al giradischi sul lato destro.
							definizione
						grammofono-carillon a tromba
					
							misure
						
							lunghezza: 50,5 cm (cassetta); larghezza: 47,5 cm (cassetta); altezza: 32 cm (cassetta); diametro: 33 cm (tromba); altezza: 67 cm (tromba)
					
							materiali
						
							legno; metallo; metallo (doratura)
					
							acquisizione
						
							Associazione Museo Enrico Caruso-Centro Studi Carusiani (2022)
					
							iscrizioni
						
							Mira
					
							settore
						Tecniche del suono
					
							tipologia
						grammofono-carillon
					
							scheda ICCD
						PST
					 
								 
								 
								 
								 
								 
								