Dispositivo telefonico per sordomuti DTS Ecotron


1993 circa

inventario
IGB-18401
autori
Ecotron (progettista/ produttore)
collocazione
deposito
descrizione
Nel 1986 la SIP si era occupata del tema della comunicazione per sordomuti e, in quegli anni, la ANSAFONE, ditta specializzata dal 1987 in materiale elettronico con sede a Pomezia (Roma), aveva realizzato la produzione e la distribuzione dell'apparecchio telefonico speciale per sordi conosciuto come D.T.S.
Successivamente il marchio della ANSAFONE venne ceduto alla nuova società "Ecotron" Comunicazione senza barriere nel 1989.
Questo DTS. modello ECOTRON, era in uso presso le centrali operative; in particolare, il modello presente proviene da una dismissione della Polizia di Stato.
definizione
apparecchio telefonico per sordomuti
materiali
carta
acquisizione
Canozzi, Gabriella (2021/12/13)
iscrizioni
DISPOSITIVO TELEFONICO PER SORDOMUTI Mod. DTS ECOTRON OMOLOGATO DAL MINISTERO DELLE POSTE E DELLE TELECOMUNICAZIONI N. IT/92/TD/002 NUOVA CEA
05/93 S/N 15853
settore
Telecomunicazioni
bibliografia
Design process, Design process Olivetti 1908-1983, Milano, Olivetti, 1983

Silmo G., M.P.S. Macchine per scrivere Olivetti e non solo, Ivrea, Tecnologic@mente, 2007
tipologia
apparecchio telefonico
scheda ICCD
PST