Decoder Identity Detector
1992 circa
inventario
IGB-18405
autori
Elettronica Industriale S.p.A.
(progettista/ costruttore)
; Irdeto
(progettista)
collocazione
deposito
descrizione
Decoder Identity Detector (DID).
Dispositivo progettato per l'identificazione di decoder utilizzati in modo improprio, come la ridistribuzione del segnale video/audio decodificato delle Pay TV, tramite trasmettitori via etere o via cavo.
Questo strumento è stato realizzato dalla ditta IRDETO con la collaborazione dei tecnici di Elettronica industriale, azienda che curava l'infrastruttura tecnologica della PAY TV di TELEPIU', e spesso trovava applicazione per il controllo degli alberghi che ridistribuivano i contenuti di Telepiù nelle stanze a fronte di pagamento per il servizio offerto ai clienti che lo richiedevano. Infatti, gli alberghi che volevano offrire questo servizio dovevano sottoscrivere un contratto specifico con Telepiù ad un prezzo maggiorato rispetto a un utente domestico e, quindi, tale attività di ritrasmissione "in proprio" era considerata fraudolenta.
Ma si sono verificati anche casi in cui qualche emittente locale trasmetteva i contenuti decriptati (film, eventi sportivi ) attraverso le proprie antenne di diffusione.
Dispositivo progettato per l'identificazione di decoder utilizzati in modo improprio, come la ridistribuzione del segnale video/audio decodificato delle Pay TV, tramite trasmettitori via etere o via cavo.
Questo strumento è stato realizzato dalla ditta IRDETO con la collaborazione dei tecnici di Elettronica industriale, azienda che curava l'infrastruttura tecnologica della PAY TV di TELEPIU', e spesso trovava applicazione per il controllo degli alberghi che ridistribuivano i contenuti di Telepiù nelle stanze a fronte di pagamento per il servizio offerto ai clienti che lo richiedevano. Infatti, gli alberghi che volevano offrire questo servizio dovevano sottoscrivere un contratto specifico con Telepiù ad un prezzo maggiorato rispetto a un utente domestico e, quindi, tale attività di ritrasmissione "in proprio" era considerata fraudolenta.
Ma si sono verificati anche casi in cui qualche emittente locale trasmetteva i contenuti decriptati (film, eventi sportivi ) attraverso le proprie antenne di diffusione.
definizione
dispositivo antipirateria per trasmissioni analogiche
misure
larghezza: 45 cm (valigetta); lunghezza: 50 cm (valigetta); altezza: 10 cm (valigetta)
materiali
plastica; metallo; vetro; plastica
acquisizione
Castoldi, Antonio (2022/01/27)
settore
Telecomunicazioni
tipologia
dispositivo antipirateria
scheda ICCD
PST