Soglia


2008 - 2010

inventario
IGB-18188
autori
Ciaccio, Roberto (esecutore)
collocazione
deposito
descrizione
Lastra di ferro e inchiostri calcografici

Le tracce del tempo - fisico, di lavorazione e trasformazione della lastra, e metafisico, di sedimentazione interiore - si manifestano e si condensano sulla superficie dell'opera che diviene passaggio verso un oltre piu contemplativo e
spirituale. Partendo dalla percezione visiva e sensoriale del reale, I'opera genera e accompagna il visitatore verso una dimensione spazio-temporale altra e di fruizione meditativa, che trascende la sfera unicamente empirica.
La lastra diviene per I'appunto una soglia, rivelatrice nella sua essenza profonda di qualcos'altro oltre se stessa. Anche in quest'opera, la luce ritorna come elemento che genera differenze materiche e cromatiche sulla superficie
della lastra grazie ad agenti ossidanti e morsure che ne alterano e ne determinano la natura, producendo in questo caso sul metallo un gioco di ombre e luci, trasparenze e cromie, come per i toni del viola che da scuro
arriva a tendere al lilla. In questo spazio materico, creativo e dinamico, la tensione verticale - dell'opera e dell'artista - e evidenziata dalle linee che silenziosamente marcano la lastra, secondo quell'aspirazione umana di elevarsi oltre il reale, ascendendo attraverso la materia oltre la materia stessa.
definizione
inchiostrazione su lastra di ferro
misure
altezza: 187 cm; larghezza: 131 cm
materiali
ferro; pittura; inchiostro
acquisizione
Brambilla, Maria Pia (2021/09/15)
settore
Collezioni d'arte
tipologia
inchiostrazione su lastra di ferro
scheda ICCD
OA