Forma per cetra
primo quarto XX secolo
inventario
IGB-5599
autori
manifattura liutaria
collocazione
deposito
descrizione
La forma è per la lira (o cetra) in modello antico realizzata per la prima dell'opera Nerone di Arrigo Boito del 1924. Oltre alla forma, nella Bottega del Liutaio, è presente anche una porzione in gesso dello strumento (la sezione di uno dei due bracci) con numero inventario IGB-17206.
La forma fa parte del materiale liutario approntato dai fratelli Giacomo e Leandro Bisiach per la Bottega del Liutaio nel 1961.
Il verbale di consegna dei materiali Bisiach del 9/5/1961 riporta al n.103 la seguente dicitura: "Forma della lira costruita da Leandro Bisiach senior per l'opera Nerone di Boito, su disegno della scultore Pogliaghi, con relativo disegno e foto". In realtà lo strumento fu piuttosto costruito dal liutaio Parravicini che oltre che per i Bisiach lavorò anche per i liutai Monzino; ne è dimostrazione il fatto che sia lo strumento sia il disegno tecnico per la sua realizzazione sono esposti nella sezione Monzino del Museo degli Strumenti Musicali del Castello Sforzesco di Milano e altri modelli e disegni si trovano nell'archivio storico di Casa Monzino.
La forma fa parte del materiale liutario approntato dai fratelli Giacomo e Leandro Bisiach per la Bottega del Liutaio nel 1961.
Il verbale di consegna dei materiali Bisiach del 9/5/1961 riporta al n.103 la seguente dicitura: "Forma della lira costruita da Leandro Bisiach senior per l'opera Nerone di Boito, su disegno della scultore Pogliaghi, con relativo disegno e foto". In realtà lo strumento fu piuttosto costruito dal liutaio Parravicini che oltre che per i Bisiach lavorò anche per i liutai Monzino; ne è dimostrazione il fatto che sia lo strumento sia il disegno tecnico per la sua realizzazione sono esposti nella sezione Monzino del Museo degli Strumenti Musicali del Castello Sforzesco di Milano e altri modelli e disegni si trovano nell'archivio storico di Casa Monzino.
definizione
forma per lira
misure
altezza: 497 mm; larghezza: 398 mm; profondità: 68 mm; peso: 1832,1 g
materiali
legno
acquisizione
Associazione Amici del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci (1961)
settore
Strumenti Musicali
classificazione
Cordofoni/Liuti/a mani nude/Lira (321.321-5)
bibliografia
Melini D., Or che i numi son vinti, a me la cetra, a me l'altar! . Kithara constructed for the premiere of Arrigo Boito's Nerone
tipologia
forma per lira
scheda ICCD
SM