rabab a corde strofinate
XIX sec.
							inventario
						IGB-6894
					
								autori
							
								ambito islamico
						
							collocazione
						deposito
							
							descrizione
						
							Rabab a corde sfregate suonato a gamba. Il guscio è in corno, ricoperto di pergamena. Il manico, cilindrico e tornito nella parte finale superiore, è in legno da frutto. Le corde passano attaverso un foro armonico praticato sulla tavola stessa e sono agganciate al manico che continua all'interno del guscio. E' presente una corda in nylon e un solo pirolo, posticcio, in legno tinto di nero. L'altro pirolo è assente. Manca il ponticello. Sul retro del guscio è incollata l'etichetta di inventario.
								
Denominato "Monocordo" nel Registro Inventario Generale.
Denominazione modificata in "rabab" in data 2017/03/20.
					Denominato "Monocordo" nel Registro Inventario Generale.
Denominazione modificata in "rabab" in data 2017/03/20.
							definizione
						rabab a corde strofinate
					
							misure
						
							lunghezza: 503 mm ca.; larghezza: 95 mm ca.; altezza: 72 mm ca.; lunghezza: 245 mm (manico); lunghezza: 260 mm (guscio); lunghezza: 415 mm (diapason)
					
							materiali
						
							legno da frutto; corno; pergamena; nylon
					
							acquisizione
						
							Associazione Amici del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci (1966)
					
							settore
						Strumenti Musicali
					
							classificazione
						
							Cordofoni/Liuti/ad arco/Rabab (321.321-71)
					
							tipologia
						rabab
					
							scheda ICCD
						SM
					 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								