bilancia pesa monete


1800 post - 1849 ante

inventario
IGB-6103
autori
manifattura italiana (esecuzione)
collocazione
deposito
descrizione
L'oggetto è composto da un astuccio in legno ricoperto di pelle che è chiudibile per mezzo di due piccoli gancini frontali; uno di questi, però, è oggi mancante. Al suo interno è collocata una bilancina a due piatti per la pesatura di monete o piccole quantità di materiale prezioso. I due piattini sono agganciati alle estremità opposte del braccio della bilancia ognuna per mezzo di tre fili di cotone o di seta. La bilancia poteva essere sorretta tenendola per un'astina incernierata nella parte centrale del braccio primario mentre la posizione di equilibrio veniva determinata grazie a una seconda astina solidale al braccio stesso.
Nella parte interna del coperchio della scatola sono elencati i pesi in dotazione. Nell'astuccio sono, infatti, presenti alcuni pesi campione costituiti da esemplari di monete di diversa nazionalità.

definizione
bilancia pesa monete
misure
altezza: 2,5 cm ca.; larghezza: 18,5 cm ca.; profondità: 8,5 cm ca.; peso: 270 g ca.
materiali
metallo; carta; legno
settore
Strumentazione tecnico scientifica
tipologia
bilancia
scheda ICCD
PST