interruttore elettromagnetico per rocchetto di Ruhmkorff


1890 post - 1910 ante

inventario
IGB-11202
autori
manifattura (esecuzione)
collocazione
deposito
descrizione
Una bobina elettrica a sezione circolare poggia in posizione orizzontale su un basamento formato da un piccolo supporto in legno. Il basamento è avvitato a una tavola rettangolare, anch'essa in legno, che costituisce la base vera e propria di tutto lo strumento. Sotto l'azione della corrente elettrica uno degli estremi della bobina può essere toccato da una astina metallica che è sorretta da una sottile struttura in ottone vincolata alla base. Sulla base sono inseriti alcuni morsetti in ottone utilizzati per effettuare i collegamenti elettrici. Due manopole permettono di effettuare regolazioni fini per tarare al meglio il funzionamento dello strumento.

definizione
interruttore elettromagnetico per rocchetto di Ruhmkorff
misure
altezza: 15,0 cm ca.; larghezza: 15,0 cm ca.; lunghezza: 26,0 cm ca.; peso: 2,05 kg ca.
materiali
metallo; legno; rame; ottone
acquisizione
Pirelli
settore
Strumentazione tecnico scientifica
tipologia
interruttore elettromagnetico
scheda ICCD
PST