pesa a dinamometro


fine XIX secolo

inventario
IGB-7948
autori
manifattura francese (esecuzione)
collocazione
deposito
descrizione
Pesa a dinamometro composta da una lamina metallica curvata a formare un anello leggermente schiacciato (ellisse) con le due estremità parzialmente sovrapposte ma libere. Nell'estremità che rimane più esterna è incernierata una lancetta metallica che si infila in una fessura ricavata nell'altra estremità, che è adiacente alla prima, della lamina. La punta di questo indicatore può scorrere lungo una scala graduata incisa su una placchetta metallica a forma di falce di luna fissata sulla parete interna opposta. Sulla parete esterna della lamina sono fissati i ganci per la sospensione della pesa e quelli per appendere l'oggetto da misurare. La scala consente misure fra 0 e 200 chilogrammi con precisione di due chili.

definizione
pesa a dinamometro
misure
altezza: 9,5 cm (anello principale, senza ganci); larghezza: 8,5 cm (anello principale, senza ganci); peso: 252 g
materiali
ferro; ottone
settore
Strumentazione tecnico scientifica
tipologia
pesa
scheda ICCD
PST