Ponte per misure modello Heathkit IB-2A


1964 ca.

inventario
IGB-6191
autori
Heathkit Company Inc. (progettista/ costruttore)
collocazione
deposito
descrizione
Questo dispositivo racchiude, all'interno di una custodia metallica di forma trapezoidale, tutti i dispositivi di misura: un ponte di Wheatstone, un capacimetro, un ponte di Maxwell e un ponte di Hay e resistori a decadi.
Sempre all'interno della custodia troviamo il dispositivo di alimentazione (un generatore per correnti continue) e un rivelatore di zero/amplificatore a tubo a vuoto a batteria con rettificatore.
Il pannello frontale è interamente occupato dai dispositivi d'uso e dalle manopole di regolazione.
Al centro troviamo il quadrante di misura di un microamperometro per corrente continua con scala di lettura a zero centrale, che permette misure fino 100 a sinistra e destra di zero, con indicazioni numeriche ogni 20 e tacche ogni 5 unità.
Sul lato sinistro del pannello, in basso, si trovano le boccole per il collegamento di un generatore esterno per misure in audiofrequenze (in corrente alternata), un potenziometro per l'accensione e la regolazione del livello, un commutatore per la selezione del tipo di segnale (interno-esterno, corrente continua-alternata).
Sul lato destro del pannello, in basso, si trovano due boccole per il collegamento di un rivelatore esterno e un potenziometro per la regolazione dello zero ed un commutatore per la scelta del tipo di segnale.
Invece le quattro grosse manopole poste nella parte superiore del pannello frontale, sono commutatori che permettono la regolazione degli intervalli di misura e delle scale per le misure di resistenza, capacità, induttanza, fattori dissipativi (D) e di immagazzinamento (Q) e la regolazione del ponte RLC per la modulazione della frequenza desiderata.
Nella parte bassa del pannello frontale è inserita una spia luminosa di funzionamento.
Nella parte superiore della custodia sono presenti due boccole per i collegamenti elettrici.
Dal retro fuoriesce il filo per il collegamento alla rete elettrica.

La caratteristica fondamentale di questo dispositivo era che veniva venduto in kit ovvero chiunque poteva acquistare, a basso costo, il set di materiale da assemblare con facilità, seguendo le istruzioni accluse ed ottenere uno strumento di buona qualità e precisione.
definizione
ponte per misure a impedenza
misure
altezza: 20 cm ca.; larghezza: 17 cm ca.; lunghezza: 42 cm ca.
materiali
metallo; materiale plastico
acquisizione
Larir Soc. (1964)
iscrizioni
Heathkit IMPEDANCE BRIDGE (documentaria)
MUSEO SCIENZA 6191 MILANO (documentaria)
settore
Strumentazione tecnico scientifica
tipologia
ponte per misure
scheda ICCD
PST