Confezionatrice PRUNER per buste familiari
							inventario
						IGB-11298
					
							collocazione
						deposito
							
							descrizione
						
							Macchina, epoca 1910/20 ma che ha lavorato fino al 1945, che lavora su fustellati pre-stampati e compie le seguenti operazioni:
- carico fustellati singoli a mano su guide
- avanzamento fustellato sotto al gruppo piegatore lembi lateral
- piegatura orecchie al centro dei lembi laterali
- applicazione colla sui lembi
- formatura busta sotto punzone verticale e guide sovrapposizione lembi
- avanzamento busta entro essicatoio longitudinale a vapore (su piedistallo ad una estremità) e
scarico busta finita in cassoncino.
La macchina, secondoil catalogodell'epoca, poteva funzionare a 2.400 buste/ora con una ragazza; in effetti, però, la limitazione del carico individuale dei fustellati riduceva l'effettiva produzione a circa la metà (19/20 colpi/min.). Dopo l'applicazione di idoneo alimentatore automatico a ventosa ed altri perfezionamenti, la velocità potè essere elevata a circa 100 colpi/min.
Didascalia - Confezionatrice PRUNER per buste familiari: risale al 1900-10. Alimentata con fustellati prestampati e colla d'amido, formava la busta su stampo e controstampo metallico e la essicava nel percorso fra due nastri metallici preriscaldati
								
							
					- carico fustellati singoli a mano su guide
- avanzamento fustellato sotto al gruppo piegatore lembi lateral
- piegatura orecchie al centro dei lembi laterali
- applicazione colla sui lembi
- formatura busta sotto punzone verticale e guide sovrapposizione lembi
- avanzamento busta entro essicatoio longitudinale a vapore (su piedistallo ad una estremità) e
scarico busta finita in cassoncino.
La macchina, secondoil catalogodell'epoca, poteva funzionare a 2.400 buste/ora con una ragazza; in effetti, però, la limitazione del carico individuale dei fustellati riduceva l'effettiva produzione a circa la metà (19/20 colpi/min.). Dopo l'applicazione di idoneo alimentatore automatico a ventosa ed altri perfezionamenti, la velocità potè essere elevata a circa 100 colpi/min.
Didascalia - Confezionatrice PRUNER per buste familiari: risale al 1900-10. Alimentata con fustellati prestampati e colla d'amido, formava la busta su stampo e controstampo metallico e la essicava nel percorso fra due nastri metallici preriscaldati
							definizione
						Confezionatrice PRUNER per buste familiari
					
							misure
						
							lunghezza: 255 cm; larghezza: 100 cm; altezza: 150 cm; peso: 480 kg
					
							acquisizione
						
							Società Anonima Fabbriche Fiammiferi ed Affini - S.A.F.F.A. (1989)
					
							settore
						Storia del Fiammifero
					
							tipologia
						Confezionatrice PRUNER per buste familiari
					
							scheda ICCD
						NTR