Bollatrice SAFFA per scatole svedesi
							inventario
						IGB-11286
					
							collocazione
						deposito
							
							descrizione
						
							Progettata e realizzata dalla SAFFA nel 1928-30. Serve per applicare, a mò di sigillo, la marca da bollo delle Imposte obbligatorio in Italia. Comprende una tramoggia verticale delle scatolette, un apparato applicatore salda d'amido nelle vicinanze di uno dei lati corti della scatoletta e un apparecchio che applica la marca da bollo sopra al grumo di sald. A questo punto interviene un dispositivo che sposta il bollo lateralmente fino a sporgere sopra la testa del tiretto e un dispositivo piegatore-pressatore del bollo sul tiretto. Il ciclo svedesi si completa con l'avvolgimento di 10 o 12 scatolette in carta e poi l'avvolgimento dei pacchetti in pacconi che, fino a 40/45 anni fa, erano fatti a mano.
Didascalia - Bollatrice SAFFA per scatole svedesi: applicava a mò di sigillo la marca da bollo governativo obbligatoria in Italia
								
							
					Didascalia - Bollatrice SAFFA per scatole svedesi: applicava a mò di sigillo la marca da bollo governativo obbligatoria in Italia
							definizione
						Bollatrice SAFFA per scatole svedesi
					
							misure
						
							lunghezza: 165 cm; larghezza: 75 cm; altezza: 151 cm; peso: 150 kg
					
							acquisizione
						
							Società Anonima Fabbriche Fiammiferi ed Affini - S.A.F.F.A. (1989)
					
							settore
						Storia del Fiammifero
					
							tipologia
						Bollatrice SAFFA per scatole svedesi
					
							scheda ICCD
						NTR