
orologio da tasca
1790 post - 1799 ante
inventario
IGB-3539
autori
Droz, Humbert
(costruttore)
collocazione
deposito
descrizione
Cassa in due parti: fondo liscio e lunetta portavetro entrambi con decorazione floreale incisa sul bordo. Pendente a disco con lungo collo cilindrico a pressione per l'attivazione della ripetizione e anello ovale spinato.
Quadrante in smalto bianco con indicazione delle ore in cifre arabe. Apertura per la carica. Lancetta traforata per le ore e filiforme per i minuti.
Movimento a platina intera con colonnini cilindrici. Conoide a catena. Scappamento a verga. Ponte bilanciere traforato e inciso a due pidei con controperno in acciaio. Regolazione del tempo a chiavetta su quadrantino. Carica a chiavetta anteriore. Ripetizione con due martelli su campanella. Copripolevere incernierato sul movimento.
Quadrante in smalto bianco con indicazione delle ore in cifre arabe. Apertura per la carica. Lancetta traforata per le ore e filiforme per i minuti.
Movimento a platina intera con colonnini cilindrici. Conoide a catena. Scappamento a verga. Ponte bilanciere traforato e inciso a due pidei con controperno in acciaio. Regolazione del tempo a chiavetta su quadrantino. Carica a chiavetta anteriore. Ripetizione con due martelli su campanella. Copripolevere incernierato sul movimento.
definizione
orologio da tasca
misure
larghezza: 45 mm ca.; lunghezza: 70 mm ca.; spessore: 20 mm ca.; diametro: 45 mm ca.; peso: 84 g ca.
materiali
oro; ottone; smalto; vetro
acquisizione
Parisi, Bruno (1956)
iscrizioni
Humbert Droz (firma)
De Humbert Droz (firma)
De Humbert Droz (firma)
De Humbert Droz (firma)
De Humbert Droz (firma)
settore
Orologeria
bibliografia
Jaquet E./ Chapuis A., Histoire et technique de la montre suisse : de ses origines a nos jours, Basilea, Olten : Graf, 1945
tipologia
orologio
scheda ICCD
PST