svegliarino da tavolo
1740 post - 1760 ante
inventario
IGB-3258
autori
manifattura emiliana
collocazione
deposito
descrizione
Cassa rettangolare in ottone con fondo e coperchio in ferro sormontata da una campana cilindrica, sportellini laterali per l'ispezione del movimento.
Quadrante in ottone con indicazione delle ore in caratteri romani, indicazione dei minuti in cifre arabe di cinque in cinque. Quadrantino centrale per la regolazione della sveglia con indicazione delle ore in cifre arabe. Lancette ad alabarda.
Movimento in ottone, scappamento a verga con regolazione a pendolo.
Quadrante in ottone con indicazione delle ore in caratteri romani, indicazione dei minuti in cifre arabe di cinque in cinque. Quadrantino centrale per la regolazione della sveglia con indicazione delle ore in cifre arabe. Lancette ad alabarda.
Movimento in ottone, scappamento a verga con regolazione a pendolo.
definizione
orologio da appoggio
misure
altezza: 14 cm ca.; larghezza: 9,5 cm ca.; profondità: 6 cm ca.; peso: 930 g ca.
materiali
ottone; ferro
acquisizione
Famiglia Pinardi (1954)
settore
Orologeria
bibliografia
Brusa G., L'arte dell'orologeria in Europa : Sette secoli di orologi meccanici, Busto Arsizio (MI), Bramante Editore, 1982
tipologia
orologio
scheda ICCD
PST