sirena
1900 - 1949
							inventario
						D-1040
					
								autori
							
								produzione italiana
						
							collocazione
						A0/ Sala 1
							
							descrizione
						
							Strumento interamente in metallo, costituito da una base in ghisa e da un corpo in ottone, terminante sul lato superiore con tromba a gomito. Sul fianco si trova il supporto per l'inserimento della leva di azionamento della sirena.
								
La sirena è uno strumento facente parte delle dotazioni di bordo delle navi, utilizzato per emettere segnali sonori per la segnalazione di pericoli a bordo o, in caso di nebbia, della presenza della nave.
					La sirena è uno strumento facente parte delle dotazioni di bordo delle navi, utilizzato per emettere segnali sonori per la segnalazione di pericoli a bordo o, in caso di nebbia, della presenza della nave.
							definizione
						sirena
					
							misure
						
							altezza: 47 cm; larghezza: 21 cm; lunghezza: 23 cm
					
							materiali
						
							ottone; ghisa
					
							acquisizione
						
							Comune di Milano (2000); Re Mursia, Giancarla (1985)
					
							iscrizioni
						
							GRÖDENTAL / VIA C. BATTISTI 7/L / TEL.51.20.97-TORINO (documentaria)
					
							settore
						Navale
					
							bibliografia
						
							Lega Navale Italiana, Dizionario enciclopedico marinaresco, Milano, Mursia, 1972
					
							tipologia
						sirena
					
							scheda ICCD
						PST