Cannone in bronzo da 75 mm su slitta in legno
1893
							inventario
						CMND-567
					
								autori
							
								ambito italiano
						
							collocazione
						deposito
							
							descrizione
						
							Cannone a retrocarica italiano. M° cannone da 7 B.R. montagna. Canna di bronzo rigata. Sistema di chiusura Krupp modificato. Affusto a pancone, di legno. Sopra la canna FONDERIA DI TORINO 1893 24052 CURTI.
Da RA: obice da montagna a retrocarica 75 B, modello 1877. Pezzo denominato "Curti" inciso in cartiglio verso la volata.
Arma antica antecedente al 1890.
								
Manuale d'artiglieria, vol. I - ed. Voghera, Roma 1988
A. Curami, A. Massimiani - Rossato, ed. Schio.
					Da RA: obice da montagna a retrocarica 75 B, modello 1877. Pezzo denominato "Curti" inciso in cartiglio verso la volata.
Arma antica antecedente al 1890.
Manuale d'artiglieria, vol. I - ed. Voghera, Roma 1988
A. Curami, A. Massimiani - Rossato, ed. Schio.
							definizione
						cannone
					
							misure
						
							calibro: 75 mm; lunghezza: 220 cm; larghezza: 45.5 cm; altezza: 48.5 cm
					
							acquisizione
						
							Direzione Artiglieria e Armamenti - La Spezia (1924)
					
							settore
						Navale
					
							tipologia
						cannone
					
							scheda ICCD
						PST