Diaframmi di tipo Waterhouse
1850 - 1899
inventario
IGB-6077
autori
Waterhouse, John
(inventore)
collocazione
deposito
descrizione
Questo set di diaframmi è costituito da cinque piccole lamine metalliche di forma all'incirca rettangolare con una parte sporgente per consentirne l'impugnatura.
Al centro le lamine presentano dei fori di diversi diametri e numerati da 1 a 5 (da 1 a 2,3 cm circa).
I diaframmi sono conservati in una custodia rigida ricoperta in pelle marrone.
Nel 1858 Mr Waterhouse pensò di aprire una fessura trasversale nel cilindro degli obiettivi fotografici per inserirvi delle lamine metalliche forate al centro, con fori di dimensioni diverse. In questo modo ottenne i primi diaframmi per obiettivi fotografici da poter inserire negli obiettivi stessi.
Al centro le lamine presentano dei fori di diversi diametri e numerati da 1 a 5 (da 1 a 2,3 cm circa).
I diaframmi sono conservati in una custodia rigida ricoperta in pelle marrone.
Nel 1858 Mr Waterhouse pensò di aprire una fessura trasversale nel cilindro degli obiettivi fotografici per inserirvi delle lamine metalliche forate al centro, con fori di dimensioni diverse. In questo modo ottenne i primi diaframmi per obiettivi fotografici da poter inserire negli obiettivi stessi.
definizione
set di diaframmi mobili per obiettivo fotografico
misure
altezza: 0,1 cm; larghezza: 3,5 cm; lunghezza: 7 cm; altezza: 15,5 cm (custodia); larghezza: 5 cm (custodia); lunghezza: 8,5 cm (custodia)
materiali
metallo; pelle; tessuto scamosciato; cartone
acquisizione
Ferrario (1962)
iscrizioni
Actin Triplet
Ross
10[illeggibile]62 (documentaria)
settore
Fotocinematografia
bibliografia
White R., Discovering Old Cameras 1839 - 1939, Princes Risborough, UK, Shire Publications Ltd., 2001
Williamson D., Comprehensive Guide for Camera Collectors, Atglen, USA, Schiffer Publishing Ltd., 2004
Williamson D., Comprehensive Guide for Camera Collectors, Atglen, USA, Schiffer Publishing Ltd., 2004
tipologia
set di diaframmi mobili
scheda ICCD
PST