medaglia
1867
inventario
IGB-14528
identificazione
del soggetto
Vittorio Emanuele II - Arti e Industrie italiane all'Esposizione Universale di Parigidel soggetto
collocazione
deposito
descrizione
Al recto, busto volto a sinistra di Vittorio Emanuele II Re d'Italia. Al verso una scena complessa rappresentante diversi oggetti tecnici industriali come una ciminiera, una macchina a vapore, dell'industria italiana Galileo, una pressa meccanica. Accanto a quest'ultimi sono visibili anche oggetti d'arte come un capitello, una tavolozza da pittore e un compasso, oltre a simboli di abbondanza e prosperità, quali grano in fascine e covoni e frutti. Sul lato destro della composizione svetta inoltre un albero di nave a vela.
Medaglia coniata in occasione dell'Esposizione universale di Parigi del 1867 per celebrare la partecipazione delle industrie e imprese italiane all'evento. La complessa composizione simbolica raffigurata al verso esemplifica il ruolo delle industrie italiane, simboleggiato dalla macchina a vapore dell'industria Galileo e dalla ciminiera. Allo stesso modo la medaglia rappresenta tuttavia anche le arti italiane che, al pari delle industrie, trovavano espressione nell'Esposizione, simboleggiate dal capitello, dal compasso e dalla tavolozza da pittore e il commercio italiano, rappresentato dall'albero della nave a vela che svetta sulla destra della composizione. Industria e manifatture italiane portano anche abbondanza e ricchezza, simboleggiate dalle spighe e covoni di grano e dai frutti.
Medaglia coniata in occasione dell'Esposizione universale di Parigi del 1867 per celebrare la partecipazione delle industrie e imprese italiane all'evento. La complessa composizione simbolica raffigurata al verso esemplifica il ruolo delle industrie italiane, simboleggiato dalla macchina a vapore dell'industria Galileo e dalla ciminiera. Allo stesso modo la medaglia rappresenta tuttavia anche le arti italiane che, al pari delle industrie, trovavano espressione nell'Esposizione, simboleggiate dal capitello, dal compasso e dalla tavolozza da pittore e il commercio italiano, rappresentato dall'albero della nave a vela che svetta sulla destra della composizione. Industria e manifatture italiane portano anche abbondanza e ricchezza, simboleggiate dalle spighe e covoni di grano e dai frutti.
definizione
medaglia
misure
profondità: 0,5 cm; diametro: 5,5 cm; peso: 0,0686 kg
materiali
bronzo (coniazione)
acquisizione
Stabilimento Stefano Johnson spa (1979)
iscrizioni
VITTORIO EMANUELE II RE D'ITALIA (commemorativa)
LE ARTI E LE INDUSTRIE ITALIANE/ ALL'ESPOSIZIONE UNIVERSALE DI PARIGI (commemorativa)
MDCCCLXVII (anno)
GALILEO
LE ARTI E LE INDUSTRIE ITALIANE/ ALL'ESPOSIZIONE UNIVERSALE DI PARIGI (commemorativa)
MDCCCLXVII (anno)
GALILEO
settore
Collezioni d'arte
tipologia
medaglia
scheda ICCD
OA
Codifica Iconclass
61B2 (VITTORIO EMANUELE II)