medaglia
1889
inventario
IGB-14531
identificazione
del soggetto
Esposizione universale di Parigidel soggetto
autori
Dupuis, Jean-Baptiste-Daniel
(incisore e modellatore)
collocazione
deposito
descrizione
Al recto, busto di personificazione femminile della Repubblica Francese volto a destra con ramo di lauro sul capo intrecciato tra i capelli. Al verso, gruppo di figure allegoriche con al centro, su un piedistallo una figura femminile seduta di tre quarti e vestita di una lunga tunica, che con la mano sinistra protende in avanti un ramo di lauro mentre con la destra regge un ramo di quercia e cinge una figura maschile di fanciullo ignudo posta alla sua destra. In basso, a sinistra della scena, sotto il piedistallo, è posta una figura allegorica maschile semi ignuda con un martello e lo sguardo volto al gruppo sulla sinistra. Di sfondo, veduta aerea del Campo di Marte, sede dell'Esposizione e della tour Eiffel. In esergo è posta una stella raggiante.
Medaglia realizzata in occasione dell'Esposizione universale di Parigi, tenutasi dal 06 maggio al 31 ottobre 1889 presso il Campo di Marte a Parigi, nell'occasione del cui evento fu eretta la tour Eiffel di Parigi. L'Esposizione universale del 1889 concise con il centenario della Rivoluzione francese, fatto storico che il nuovo governo repubblicano francese della Terza repubblica potè così celebrare contestualmente.
Jean-Baptiste-Daniel Dupuis (1849-1899), fu un incisore e medaglista francese attivo nella seconda metà del XIX secolo nella coniazione di medaglie e monete presso la Zecca di Parigi. Il suo stile artistico, specialmente nelle opere più tarde come questa medaglia, fu particolarmente improntato all'Art Nouveau.
Medaglia realizzata in occasione dell'Esposizione universale di Parigi, tenutasi dal 06 maggio al 31 ottobre 1889 presso il Campo di Marte a Parigi, nell'occasione del cui evento fu eretta la tour Eiffel di Parigi. L'Esposizione universale del 1889 concise con il centenario della Rivoluzione francese, fatto storico che il nuovo governo repubblicano francese della Terza repubblica potè così celebrare contestualmente.
Jean-Baptiste-Daniel Dupuis (1849-1899), fu un incisore e medaglista francese attivo nella seconda metà del XIX secolo nella coniazione di medaglie e monete presso la Zecca di Parigi. Il suo stile artistico, specialmente nelle opere più tarde come questa medaglia, fu particolarmente improntato all'Art Nouveau.
definizione
medaglia
misure
larghezza: 0,5 cm; diametro: 6,3 cm; peso: 0,1024 kg
materiali
bronzo (coniazione)
iscrizioni
DANIEL DEPUIS (firma)
RÉPUBLIQUE FRANÇAISE (dedicatoria)
DANIEL DEPUIS (firma)
PARIS 1889
EXPOSITION UNIVERSELLE (celebrativa)
RÉPUBLIQUE FRANÇAISE (dedicatoria)
DANIEL DEPUIS (firma)
PARIS 1889
EXPOSITION UNIVERSELLE (celebrativa)
settore
Collezioni d'arte
tipologia
medaglia
scheda ICCD
OA