medaglia


1867

rdf
inventario
IGB-14527
identificazione
del soggetto
Napoleone III - Esposizione universale di Parigi
autori
Borrel, Alfred (incisore e modellatore del verso) ; Trotin, Charles (incisore e modellatore del recto)
collocazione
deposito
descrizione
Al recto, busto volto a destra dell'imperatore Napoleone III di Francia. Al verso veduta dell'ingresso del Palais Omnibus nel Parco dell'Esposizione universale di Parigi del 1867.

Medaglia coniata per mezzo di una pressa monetaria Fossey-Thonnelier in occasione dell'Esposizione universale di Parigi tenutasi dal 01 aprile al 31 ottobre 1867. Verosimilmente la macchina, costruita da ingegneri spagnoli di Gipuzkoa, era esposta alla stessa Esposizione e permetteva allo stesso tempo di avere una medaglia ricordo dell'evento e una dimostrazione dell'efficienza del nuovo modello di pressa monetaria. L'evento si colloca nel contesto della Rivoluzione industriale europea e nell'affermarsi delle Esposizioni universali come una vetrina internazionale della potenza industriale e coloniale di un paese. In questo specifico caso l'Esposizione costituiva anche una vetrina politica per la Francia del Secondo impero di Napoleone III. Palais Omnibus, un colossale edificio ovale di 490x380 m che costeggiava l'intero parco espositivo nell'area del Campo di Marte.
definizione
medaglia
misure
profondità: 0,51 cm; diametro: 5 cm; peso: 0,0496 kg
materiali
metallo dorato (coniazione)
acquisizione
Stabilimento Stefano Johnson spa (1979)
iscrizioni
C.T. (firma)
NAPOLEON III EMPEREUR (dedicatoria)
EXPOSITION UNIVERSELLE / PARIS 1867 (commemorativa)
MÉDAILLE FRAPPÉE DANS LE PALAIS / PAR LA PRESSE MONETAIRE / DE FOSSEY-THONNELIERE ET CIE / CONSTRUCTEURS À LASARTE / DE GUIPUZCOÀ / ESPAGNE (commemorativa)
settore
Collezioni d'arte
tipologia
medaglia
scheda ICCD
OA
Codifica Iconclass
61B2 (NAPOLEONE III BONAPARTE), 46B181, 48C1411