medaglia


1916

rdf
inventario
IGB-14074
identificazione
del soggetto
Immortale odium numquam sanabile vulnus
autori
Marin, G. (incisore e modellatore) ; Stabilimento Stefano Johnson S.p.a (fabbrica di medaglie)
collocazione
deposito
descrizione
Al recto, figura allegorica maschile stante, ignuda, con asta e simbolo di Trieste nella mano rappresentata nell'atto di schiacciare a terra con la mano un'altra figura maschile ignuda, con flagello, posta alla sua destra. Al verso aquila ad ali spiegate erta su una roccia con gli stemmi di Trento e Trieste, entro una ghirlanda di foglie di quercia e targa in basso.

Medaglia realizzata nel 1916, in pieno primo conflitto mondiale, dallo Stabilimento Stefano Johnson di Milano riecheggiante la retorica irredentista italiana della Prima guerra mondiale. La medaglia celebra la volontà italiana di annettere le città di Trento e Trieste, al tempo ancora parte dell'Impero austriaco, come completamento dell'Unità nazionale. La raffigurazione della figura allegorica vinta e gettata a terra a recto, rappresentata con un flagello in mano, richiama la retorica irredentista tipica di questi anni che vedeva le due città schiave del dominio austriaco. La medaglia è stilisticamente interessante in quanto anticipa un linguaggio figurativo nazionalista e militaresco che caratterizzerà specialmente l'arte celebrativa del Ventennio fascista, nonostante ciò l'elegante cornice al rovescio riecheggia ancora un gusto artistico Art Nouveau.
La medaglia si può ipotizzare che possa essere stata coniata in occasione della presa della città di Gorizia nell'agosto 1916.
definizione
medaglia
misure
larghezza: 1,03 cm; diametro: 8 cm; peso: 0,2395 kg
materiali
bronzo dorato (coniazione)
iscrizioni
G. MARIN (firma)
L'IMMORTAL ODIVM NVNQVAM SANABILE VVLNVS (celebrativa)
S. JOHNSON (firma)
MCMXV / MCMXVI (commemorativa)
settore
Collezioni d'arte
bibliografia
Velia Johnson. Dieci anni di studi di medaglistica 1968-78, Milano, Edizioni Stabilimento Stefano Johnson s.p.a., 1979

Johnson V., Una famiglia di artigiani medaglisti, Milano, Alfieri e Lacroix, 1966

150 anni di medaglie Johnson 1836-1986, Milano, Stabilimento S. Johnson S.p.A Milano, 1986
tipologia
medaglia
scheda ICCD
OA