targa
1906
inventario
IGB-14123
identificazione
del soggetto
Gran Premio Esposizione Internazionale di Milanodel soggetto
autori
Boninsegna, Egidio
(modellatore)
; Stabilimento Stefano Johnson spa
(esecutore)
collocazione
deposito
descrizione
Al recto, figura allegorica femminile, vestita di una lunga tunica stante, con lancia nella mano sinistra e vittoria alata su globo nella destra; davanti figura femminile semi ignuda e semi sdraiata su uno scranno in marmo con decori a greche. La figura è voltata di schiena verso sinistra e regge con la mano destra protesa in avanti una corona di lauro. Sulla destra della scena è visibile un albero, mentre di sfondo una veduta aerea dei padiglioni dell'Esposizione. La scena è incorniciata, a destra e sinistra, da un decoro di rami di lauro e nastri.
Targa premio uniface realizzata dall'istituto Stefano Johnson di Milano in occasione dell'Esposizione universale di Milano, prima Esposizione universale italiana, tenutasi, presso l'attuale parco Sempione, dal 28 aprile all'11 novembre 1906 per celebrare l'inaugurazione del Traforo del Sempione. La targa era verosimilmente montata su una base, non conservatasi, nella quale poteva forse venire iscritto il nome dell'assegnatario. (cfr. IGB-14600)
Targa premio uniface realizzata dall'istituto Stefano Johnson di Milano in occasione dell'Esposizione universale di Milano, prima Esposizione universale italiana, tenutasi, presso l'attuale parco Sempione, dal 28 aprile all'11 novembre 1906 per celebrare l'inaugurazione del Traforo del Sempione. La targa era verosimilmente montata su una base, non conservatasi, nella quale poteva forse venire iscritto il nome dell'assegnatario. (cfr. IGB-14600)
definizione
targa
misure
altezza: 7,2 cm; larghezza: 9 cm; profondità: 0,53 cm; peso: 0,1829 kg
materiali
bronzo dorato (fusione)
acquisizione
Johnson Medaglie (1979)
iscrizioni
QUAE MARTI FUERANT ET SACRO DEBITA VATI/ SERTA OPEROSAE ORNANT FORTITER ACTA MANUS (celebrativa)
ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE MILANO 1906 (commemorativa)
GRAN / PREMIO (descrittiva)
E. Boninsegna (firma)
S. JOHNSON-MILANO (firma)
RIPRODUZ. INTERDETTA (prescrittiva)
ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE MILANO 1906 (commemorativa)
GRAN / PREMIO (descrittiva)
E. Boninsegna (firma)
S. JOHNSON-MILANO (firma)
RIPRODUZ. INTERDETTA (prescrittiva)
settore
Collezioni d'arte
bibliografia
150 anni di medaglie Johnson 1836-1986, Milano, Stabilimento S. Johnson S.p.A Milano, 1986
Velia Johnson. Dieci anni di studi di medaglistica 1968-78, Milano, Edizioni Stabilimento Stefano Johnson s.p.a., 1979
Johnson V., Una famiglia di artigiani medaglisti, Milano, Alfieri e Lacroix, 1966
Velia Johnson. Dieci anni di studi di medaglistica 1968-78, Milano, Edizioni Stabilimento Stefano Johnson s.p.a., 1979
Johnson V., Una famiglia di artigiani medaglisti, Milano, Alfieri e Lacroix, 1966
tipologia
targa
scheda ICCD
OA
Codifica Iconclass
59 B 32 (+112) : 92 C 27 1