medaglia
1858
inventario
IGB-14542
identificazione
del soggetto
Vittorio Emanuele II - premio Esposizione di Prodotti d'Industria di Torinodel soggetto
autori
Ferraris, Giuseppe
(incisore e incisore e modellatore)
collocazione
deposito
descrizione
Al recto, busto volto a sinistra del re di Piemonte e Sardegna Vittorio Emanuele II (1849-1861). Al verso, figura allegorica femminile diademata, ammantata di una tunica e seduta su un trono, decorato con lo stemma sabaudo e decori. Ai suoi piedi giacciono svariati oggetti tecnici industriali, come una macchina a vapore e una ruota dentata ma anche grano e frutti e un bastone d'Asclepio. La figura regge con la mano destra un ramo di lauro mentre con la sinistra protende verso sinistra una corona di lauro.
Medaglia premio realizzata in occasione dell'Esposizione Nazionale di prodotti d'Industria di Torino tenutasi dal 10 maggio 1858 al 20 giugno dello stesso anno e assegnata a tal Giovanni Bruno, il cui nome è stato inciso nello spazio in esergo al verso.
L'Esposizione si colloca nel contesto della promozione dello sviluppo industriale nel Regno di Piemonte e Sardegna e, come decreta il suo regolamento, era destinata all'esposizione di tutti i prodotti dell'industria manifatturiera, metallurgica, meccanica, chimica e agricola. L'esposizione prevedeva la consegna di una medaglia d'oro, una d'argento e una di bronzo, la presente medaglia è pertanto verosimilmente la medaglia in bronzo assegnata nell'occasione.
Giuseppe Ferraris (1791-1869), nacque a Torino e si trasferì inizialmente a Milano dove conobbe Luigi Manfredini e ne seguì gli insegnamenti di nell'arte incisoria. Si spostò in seguito a Torino dove iniziò a lavorare in Zecca a nel 1828, occupandosi dei coni delle monete sabaude sotto Carlo Felice, Carlo Alberto e Vittorio Emanuele II. Ferraris, in qualità di incisore della Zecca sabauda di Torino incise anche la prima serie monetaria per Vittorio Emanuele II del Regno d'Italia (cfr. Clain-Stefanelli, 1965, p. 45).
Medaglia premio realizzata in occasione dell'Esposizione Nazionale di prodotti d'Industria di Torino tenutasi dal 10 maggio 1858 al 20 giugno dello stesso anno e assegnata a tal Giovanni Bruno, il cui nome è stato inciso nello spazio in esergo al verso.
L'Esposizione si colloca nel contesto della promozione dello sviluppo industriale nel Regno di Piemonte e Sardegna e, come decreta il suo regolamento, era destinata all'esposizione di tutti i prodotti dell'industria manifatturiera, metallurgica, meccanica, chimica e agricola. L'esposizione prevedeva la consegna di una medaglia d'oro, una d'argento e una di bronzo, la presente medaglia è pertanto verosimilmente la medaglia in bronzo assegnata nell'occasione.
Giuseppe Ferraris (1791-1869), nacque a Torino e si trasferì inizialmente a Milano dove conobbe Luigi Manfredini e ne seguì gli insegnamenti di nell'arte incisoria. Si spostò in seguito a Torino dove iniziò a lavorare in Zecca a nel 1828, occupandosi dei coni delle monete sabaude sotto Carlo Felice, Carlo Alberto e Vittorio Emanuele II. Ferraris, in qualità di incisore della Zecca sabauda di Torino incise anche la prima serie monetaria per Vittorio Emanuele II del Regno d'Italia (cfr. Clain-Stefanelli, 1965, p. 45).
definizione
medaglia
misure
larghezza: 0,79 cm; diametro: 5,5 cm; peso: 0,0873 kg
materiali
bronzo (coniazione); bronzo (incisione)
acquisizione
Johnson Medaglie (1979)
iscrizioni
G. FERRARIS (firma)
VITTORIO EMANUELE II RE DI SARDEGNA (dedicatoria)
G. FERRARIS (firma)
GIOVANNI BRUNO (nome)
ESPOSIZIONE NAZIONALE DI PRODOTTI D'INDUSTRIA . TORINO 1858 (celebrativa)
VITTORIO EMANUELE II RE DI SARDEGNA (dedicatoria)
G. FERRARIS (firma)
GIOVANNI BRUNO (nome)
ESPOSIZIONE NAZIONALE DI PRODOTTI D'INDUSTRIA . TORINO 1858 (celebrativa)
settore
Collezioni d'arte
bibliografia
Elvira Eliza Clain-Stefanelli, Italian Coin Engravers Since 1800, Washington DC, Superintendent of Documents, U.S. Govt. Print. Off., 1965
Esposizione nazionale di prodotti d'industria in Torino nel 1858. Programma e regolamento , Torino, Favale e Comp. , 1858
Esposizione nazionale di prodotti d'industria in Torino nel 1858. Programma e regolamento , Torino, Favale e Comp. , 1858
tipologia
medaglia
scheda ICCD
OA