medaglia
1878
inventario
IGB-13970
identificazione
del soggetto
Ricordo ascensione con pallone aerostatico di Henry Giffard Esposizione universale di Parigidel soggetto
autori
Trotin, Charles
(incisore e modellatore)
collocazione
deposito
descrizione
Al recto, veduta aerea di Parigi, in primo piano è visibile il palazzo delle Tuileries. Al verso, iscrizione commemorativa su sei righe.
Medaglia ricordo realizzata come souvenir per l'ascensione sopra Parigi del pallone areostatico a vapore di Henry Giffard. L'esperienza faceva parte dell'Esposizione universale di Parigi del 1878 nella quale presso il cortile del palazzo delle Tuileries al prezzo di 1 franco si poteva comprare un'esperienza di volo fino a 500 metri sopra il centro storico di Parigi. La presente medaglia veniva offerta gratuitamente come souvenir dell'esperienza, come testimonia la locandina stessa dell'evento nella quale ne è raffigurato un disegno, e raffigura la vista che i 40 passeggeri del pallone areostatico avevano potuto apprezzare dall'alto. In primo piano è visibile il palazzo delle Tuilereis da cui veniva organizzata l'ascensione e che sarebbe andato distrutto in un incendio solo qualche anno più tardi (1883).
Storicamente l'evento si colloca nelle prime pionieristiche forme di volo con palloni areostatici sperimentate a partire dalla fine del XVIII secolo, prima dell'invenzione dell'aereo moderno ad opera dei fratelli Wright nel 1903.
Medaglia ricordo realizzata come souvenir per l'ascensione sopra Parigi del pallone areostatico a vapore di Henry Giffard. L'esperienza faceva parte dell'Esposizione universale di Parigi del 1878 nella quale presso il cortile del palazzo delle Tuileries al prezzo di 1 franco si poteva comprare un'esperienza di volo fino a 500 metri sopra il centro storico di Parigi. La presente medaglia veniva offerta gratuitamente come souvenir dell'esperienza, come testimonia la locandina stessa dell'evento nella quale ne è raffigurato un disegno, e raffigura la vista che i 40 passeggeri del pallone areostatico avevano potuto apprezzare dall'alto. In primo piano è visibile il palazzo delle Tuilereis da cui veniva organizzata l'ascensione e che sarebbe andato distrutto in un incendio solo qualche anno più tardi (1883).
Storicamente l'evento si colloca nelle prime pionieristiche forme di volo con palloni areostatici sperimentate a partire dalla fine del XVIII secolo, prima dell'invenzione dell'aereo moderno ad opera dei fratelli Wright nel 1903.
definizione
medaglia
misure
larghezza: 0,33 cm; diametro: 5 cm; peso: 0,0558 kg
materiali
bronzo dorato (coniazione)
iscrizioni
C. TROTIN (firma)
PANORAMA DE PARIS / 1878 (descrittiva)
SOUVENIR / DE MON ASCENSION / DANS / LE GRAN BALLON CAPTIF / A VAPEUR / DE MR HENRY GIFFARD (descrittiva)
PANORAMA DE PARIS / 1878 (descrittiva)
SOUVENIR / DE MON ASCENSION / DANS / LE GRAN BALLON CAPTIF / A VAPEUR / DE MR HENRY GIFFARD (descrittiva)
settore
Collezioni d'arte
tipologia
medaglia
scheda ICCD
OA