medaglia


1861

rdf
inventario
IGB-14443
identificazione
del soggetto
IDENTIFICAZIONE DEL SOGGETTO Vittorio Emanuele II - Prima esposizione italiana di Firenze
autori
Matarelli, Adolfo (disegnatore) ; Niccolini, Luigi (incisore) ; Farnesi, Nicola (incisore)
collocazione
deposito
descrizione
Al recto, busto volto a sinistra di Vittorio Emanuele II re d'Italia (1861-1878), circondato da una ampia cornice nella quale sono inseriti gli stemmi delle più importanti città d'Italia. Al verso, allegoria femminile dell'Italia turrita e ammantata di una lunga tunica, stante e con scudo crociato sabaudo, mazzo di fiori e spada nelle mani. Ai suoi piedi giace un leone ammansito e un terreno roccioso. Di sfondo la città di Firenze, sono visibili Palazzo Vecchio e il Duomo di Santa Maria del Fiore con la cupola di Brunelleschi e il campanile di Giotto.

Medaglia coniata per celebrare l'Esposizione nazionale di Firenze del 1861, prima esposizione nazionale italiana, tenutasi dal 15 settembre all'8 dicembre 1861. Il Regno d'Italia unitario era stato proclamato giusto in quell'anno, il 17 marzo 1861, e l'iniziativa ebbe il carattere di unificare il paese anche dal punto di vista delle attività industriali e manifatturiere. Analoghe iniziative erano già state sostenute dai singoli Stati pre-unitari italiani, incluso il Regno di Piemonte e Sardegna, ma l'Esposizione di Firenze fu la prima Esposizione italiana unitaria. La città avrebbe assunto un ruolo importante nel nuovo Stato, venendo elevata a capitale d'Italia nel 1865. L'Esposizione, come altre iniziative analoghe dell'epoca, si colloca nel contesto della promozione dello sviluppo industriale e manifatturiero, attraverso esposizioni di prodotti d'industria e manifattura.
La produzione della medaglia avvenne verosimilmente in ambito toscano, Adolfo Matarelli (1832-1887), che disegnò il bozzetto della medaglia fu infatti un litografo e disegnatore fiorentino e Nicola Fernesi (1836-1904) fu attivo come incisore presso la Zecca fiorentina a partire dal 1859. (cfr. IGB-14261).
definizione
medaglia
misure
larghezza: 0,51 cm; diametro: 5,4 cm; peso: 0,0535 kg
materiali
metallo bianco (coniazione)
iscrizioni
L'ITALIA DEGL'ITALIANI (celebrativa)
PRIMA. ESPOSIZIONE. ITALIANA. FIRENZE. (celebrativa)
NICCOLINI INV. FARNESI INC. MATARELLI DIS. E DIR. (firma)
MDCCCLXI (data)
settore
Collezioni d'arte
tipologia
medaglia
scheda ICCD
OA