medaglia
1913
inventario
IGB-14445
identificazione
del soggetto
Esposizione universale di Ganddel soggetto
autori
Devreese, Godefroid
(incisore e modellatore)
collocazione
deposito
descrizione
Al recto, scena allegorica con una figura femminile matura coronata e velata nell'atto di venire incontro ad un gruppo di tre figure femminili allegoriche delle Arti con lira caduceo mentre la seguono in corteo altre due figure allegoriche, una di bambina con fiori e l'altra maschile con un martello, simboleggiante il lavoro. Al verso, scena allegorica con due figure femminili nell'atto di preparare un cesto di fiori, una seduta sulla sinistra che intreccia le ghirlande e l'altra accovacciata a terra al centro della scena che pone i fiori in un cesto. La scena si svolge all'interno di un pergolato dal cui sfondo sono visibili i padiglioni dell'Esposizione.
Medaglia quadrangolare coniata in occasione della Esposizione universale tenutasi a Gand, in Belgio, dal 26 aprile al 03 novembre 1913. La medaglia fu modellata e incisa da Godefroid Devreese (1861-1941), incisore e medaglista attivo presso la Zecca reale belga ai primi del Novecento. La medaglia ha pertanto una provenienza ufficiale e veniva verosimilmente assegnata all'interno dell'Esposizione.
Medaglia quadrangolare coniata in occasione della Esposizione universale tenutasi a Gand, in Belgio, dal 26 aprile al 03 novembre 1913. La medaglia fu modellata e incisa da Godefroid Devreese (1861-1941), incisore e medaglista attivo presso la Zecca reale belga ai primi del Novecento. La medaglia ha pertanto una provenienza ufficiale e veniva verosimilmente assegnata all'interno dell'Esposizione.
definizione
medaglia
misure
lunghezza: 7.1 cm; larghezza: 0,38 cm; altezza: 6,9 cm; peso: 0,1145 kg
materiali
bronzo (coniazione)
iscrizioni
1913 (data)
EXPOS R UNIVERSELLE / et INTERNATIONALE / GAND
GENT / WERELD- / TENTOONSTELLING (commemorativa)
G. DEVREESE (firma)
EXPOS R UNIVERSELLE / et INTERNATIONALE / GAND
GENT / WERELD- / TENTOONSTELLING (commemorativa)
G. DEVREESE (firma)
settore
Collezioni d'arte
tipologia
medaglia
scheda ICCD
OA