medaglia
1862
inventario
IGB-14446
identificazione
del soggetto
Vittoria e Napoleone III - Esposizione universale di Londradel soggetto
autori
Allen & Moore
(fabbrica di medaglie)
collocazione
deposito
descrizione
Al recto, busti contrapposti della Regina Victoria e di Napoleone III imperatore di Francia entro medaglioni ovali con cornice barocca e decori. In alto è visibile una allegoria femminile alata, in basso, stemma imperiale francese e stemma reale britannico giustapposti e coronati. Al verso, padiglione del International Exhibition entro cornice quadrangolare.
Medaglia realizzata dalla ditta di fabbricazione medaglie Allen&Moore in occasione della Esposizione universale tenutasi a Londra dal 01 maggio al 15 novembre 1862. L'evento si colloca nel contesto della Rivoluzione industriale europea e nell'affermarsi delle Esposizioni universali come una vetrina internazionale della potenza industriale e coloniale di un paese e rappresentava la seconda Esposizione universale a Londra, dopo quella del 1851. Il palazzo espositivo della International Exhibition, edificato nel quartiere di South Kensington, era di dimensioni imponenti e rappresentava la massima espressione dell'architettura inglese dell'epoca della Rivoluzione industriale. La medaglia celebra l'edificio come il trionfo della modernità, insistendo nell'iscrizione al verso in particolare sulle sue imponenti dimensioni e la sua estensione. Il costo dell'esposizione viene anch'esso evidenziato nella medaglia come un fatto sensazionale e ammontò a quasi 500.000 sterline britanniche (£459,632).
Medaglia realizzata dalla ditta di fabbricazione medaglie Allen&Moore in occasione della Esposizione universale tenutasi a Londra dal 01 maggio al 15 novembre 1862. L'evento si colloca nel contesto della Rivoluzione industriale europea e nell'affermarsi delle Esposizioni universali come una vetrina internazionale della potenza industriale e coloniale di un paese e rappresentava la seconda Esposizione universale a Londra, dopo quella del 1851. Il palazzo espositivo della International Exhibition, edificato nel quartiere di South Kensington, era di dimensioni imponenti e rappresentava la massima espressione dell'architettura inglese dell'epoca della Rivoluzione industriale. La medaglia celebra l'edificio come il trionfo della modernità, insistendo nell'iscrizione al verso in particolare sulle sue imponenti dimensioni e la sua estensione. Il costo dell'esposizione viene anch'esso evidenziato nella medaglia come un fatto sensazionale e ammontò a quasi 500.000 sterline britanniche (£459,632).
definizione
medaglia
misure
larghezza: 0,3 cm; diametro: 3,9 cm; peso: 0,0145 kg
materiali
metallo bianco (coniazione)
iscrizioni
ALLEN&MOORE BIRMINGHAM (firma)
VICTORIA (dedicatoria)
NAPOLEON (dedicatoria)
WEST FRONT VIEW (descrittiva)
WEST FRONT VIEW / COVERS A SPACE OF 26 ACRES / 1200 FT LONG 700 FT WIDE / DOMES 250 FT HIGH / COST 500'000 (celebrativa)
INTERNATIONAL / EXHIBITION / OPENED MAY 1ST 1862 (celebrativa)
VICTORIA (dedicatoria)
NAPOLEON (dedicatoria)
WEST FRONT VIEW (descrittiva)
WEST FRONT VIEW / COVERS A SPACE OF 26 ACRES / 1200 FT LONG 700 FT WIDE / DOMES 250 FT HIGH / COST 500'000 (celebrativa)
INTERNATIONAL / EXHIBITION / OPENED MAY 1ST 1862 (celebrativa)
settore
Collezioni d'arte
tipologia
medaglia
scheda ICCD
OA