medaglia


1892

rdf
inventario
IGB-14447
identificazione
del soggetto
Esposizione Italo-Americana di Genova
autori
Mayer, Wilhelm (incisore e modellatore)
collocazione
deposito
descrizione
Al recto, entro una ghirlanda, busto frontale di Cristoforo Colombo in abiti del suo tempo e con mappa geografica spiegata tra le mani. Al verso, sulla destra, due allegorie femminili, una seduta con scudo crociato sabaudo e turrita, simboleggiante l'Italia, e l'altra stante e con un copricapo indiano di piume, simboleggiante l'America. Di sfondo vista frontale dei padiglioni espositivi dell'Esposizione e, più indietro, il mar Tirreno prospicente Genova con tre vascelli a vela in navigazione e sole raggiante. Sovrasta la scena, in alto, lo stemma comunale di Genova, retto da due grifoni alati e coronato.

Medaglia coniata in occasione dell'Esposizione italo-americana Artistico-Industriale-Commerciale, tenutasi a Genova dal 10 luglio al 04 dicembre 1892 e dedicata a Cristoforo Colombo (1451-1506). L'esposizione celebrava al contempo il IV centenario dalla scoperta dell'America ad opera di Cristoforo Colombo e la sua inaugurazione fu caratterizzata da celebrazioni solenni e vide la presenza del re Umberto I e della regina Margherita.
Cristoforo Colombo (1451-1506), fu un navigatore ed esploratore genovese, noto per le sue grandi scoperte geografiche e per la definizione della rotta atlantica e conseguente scoperta del continente americano al mondo europeo.
Wilhelm Meyer (1844-1944), fu un incisore di xilografie e medaglie svedese vissuto tra la metà del XIX secolo e la prima metà del XX secolo.
definizione
medaglia
misure
larghezza: 0,35 cm; diametro: 5 cm; peso: 0,013 kg
materiali
alluminio (coniazione)
iscrizioni
CRISTOFORO COLOMBO . NATO 1436 . MORTO 1506 (commemorativa)
W. M. (firma)
1492-1892 / IV.CENTENARIO (commemorativa)
RICORDO DELL' ESPOSIZIONE ITALO-AMERICANA GENOVA / 1892 / (commemorativa)
settore
Collezioni d'arte
tipologia
medaglia
scheda ICCD
OA