medaglia
1891
inventario
IGB-14213
identificazione
del soggetto
Inaugurazione strada Regina Margherita Vito d'Asiodel soggetto
autori
Cappuccio, Angelo
(incisore e modellatore)
; Stabilimento Stefano Johnson S.p.a
(fabbrica di medaglie)
collocazione
deposito
descrizione
Al recto, sulla destra, figura allegorica femminile seduta di tre quarti, laureata e vestita di una lunga tunica. La figura regge nella mano destra una corona di lauro e con la sinistra si appoggia ad un medaglione col ritratto del conte Giacomo Ceconi, volto a sinistra, cinto dalla stessa figura con una seconda corona di lauro. Di sfondo paesaggio montano e viadotto in muratura. Al verso scudo tondo sabaudo con rami di quercia e di lauro e stella raggiante sulla sommità, al di sotto un nastro con iscrizione.
Medaglia coniata dallo Stabilimento Stefano Johnson in occasione dell'inaugurazione, nel novembre 1891, della Strada Regina Margherita costruita presso il Comune di Vito d'Asio nell'attuale Friuli-Venezia Giulia. La costruzione della strada era stata possibile grazie all'opera dell'imprenditore e nobile locale Giacomo Ceconi (1833-1910) che venne per ciò celebrato dalla cittadinanza di Vito d'Asio e omaggiato con la presente medaglia.
Lo Stabilimento Stefano Johnson fu una fabbrica privata di medaglie, distintivi e appliques fondato nel 1836 a Milano e attivo particolarmente tra fine XIX e XX secolo.
Medaglia coniata dallo Stabilimento Stefano Johnson in occasione dell'inaugurazione, nel novembre 1891, della Strada Regina Margherita costruita presso il Comune di Vito d'Asio nell'attuale Friuli-Venezia Giulia. La costruzione della strada era stata possibile grazie all'opera dell'imprenditore e nobile locale Giacomo Ceconi (1833-1910) che venne per ciò celebrato dalla cittadinanza di Vito d'Asio e omaggiato con la presente medaglia.
Lo Stabilimento Stefano Johnson fu una fabbrica privata di medaglie, distintivi e appliques fondato nel 1836 a Milano e attivo particolarmente tra fine XIX e XX secolo.
definizione
medaglia
misure
larghezza: 0,45 cm; diametro: 5,6 cm; peso: 0,0726 kg
materiali
bronzo (coniazione)
iscrizioni
S. JOHNSON A.C. (firma)
GIACOMO CECONI (dedicatoria)
IN OMAGGIO ALL' OPEROSITA' INTELLIGENTE E FECONDA BENEFICA (celebrativa)
COMUNE DI VITO D'ASIO (documentaria)
STRADA REGINA MARGHERITA INAUGURATA NOVEMBRE 1891 (commemorativa)
AL / CAVALIERE / GIACOMO DE CECONI / IL POPOLO / RICONOSCENTE (dedicatoria)
GIACOMO CECONI (dedicatoria)
IN OMAGGIO ALL' OPEROSITA' INTELLIGENTE E FECONDA BENEFICA (celebrativa)
COMUNE DI VITO D'ASIO (documentaria)
STRADA REGINA MARGHERITA INAUGURATA NOVEMBRE 1891 (commemorativa)
AL / CAVALIERE / GIACOMO DE CECONI / IL POPOLO / RICONOSCENTE (dedicatoria)
settore
Collezioni d'arte
bibliografia
Velia Johnson. Dieci anni di studi di medaglistica 1968-78, Milano, Edizioni Stabilimento Stefano Johnson s.p.a., 1979
Johnson V., Una famiglia di artigiani medaglisti, Milano, Alfieri e Lacroix, 1966
150 anni di medaglie Johnson 1836-1986, Milano, Stabilimento S. Johnson S.p.A Milano, 1986
Johnson V., Una famiglia di artigiani medaglisti, Milano, Alfieri e Lacroix, 1966
150 anni di medaglie Johnson 1836-1986, Milano, Stabilimento S. Johnson S.p.A Milano, 1986
tipologia
medaglia
scheda ICCD
OA