medaglia
1927
inventario
IGB-14288
identificazione
del soggetto
100° anniv. morte Alessandro Voltadel soggetto
autori
Lorioli, Filippo
(incisore)
; Boninsegna, Egidio
(modellatore)
; F. M Lorioli & Castelli
(fabbrica di medaglie)
collocazione
deposito
descrizione
Al recto, busto di Alessandro Volta, volto a sinistra. Al verso, figura allegorica femminile, volta a destra, elmata e vestita di una lunga tunica con in mano un ramo di lauro e una Pila di Volta. Accanto alla Pila è posta una stella mentre alle spalle della figura si snoda un fregio verticale con le miniature di oggetti tecnici scientifici.
Medaglia coniata dalla ditta F. M Lorioli & Castelli di Milano per celebrare il 100° anniv. della morte di Alessandro Volta (1745-1827), fisico, chimico e inventore comasco, celebre per i suoi studi sull'elettricità, e per l'invenzione della pila, richiamata anche nella raffigurazione al verso della medaglia.
Medaglia coniata dalla ditta F. M Lorioli & Castelli di Milano per celebrare il 100° anniv. della morte di Alessandro Volta (1745-1827), fisico, chimico e inventore comasco, celebre per i suoi studi sull'elettricità, e per l'invenzione della pila, richiamata anche nella raffigurazione al verso della medaglia.
definizione
medaglia
misure
larghezza: 0,2 cm; diametro: 2,5 cm; peso: 0,0062 kg
materiali
bronzo (coniazione)
iscrizioni
F. M LORIOLI E CASTELLI MILANO (firma)
E. Boninsegna (firma)
I° CENTENARIO / VOLTIANO (commemorativa)
F. LORIOLI INC. (firma)
COMO / 1927 (commemorativa)
E. Boninsegna (firma)
I° CENTENARIO / VOLTIANO (commemorativa)
F. LORIOLI INC. (firma)
COMO / 1927 (commemorativa)
settore
Collezioni d'arte
tipologia
medaglia
scheda ICCD
OA