gettone
1928
inventario
IGB-14264
identificazione
del soggetto
2 lire - IX Fiera Campionaria di Milanodel soggetto
autori
Castiglioni, Giannino
(modellatore)
; Stabilimento Stefano Johnson spa
(esecutore)
collocazione
deposito
descrizione
Al recto, testa di re Vittorio Emanuele III di profilo volto a destra. Al verso, figura maschile ignuda, verosimilmente un littore, su cavallo rampante verso destra, con in mano un fascio littorio.
Gettone dal valore di 2 lire coniato dallo Stabilimento Stefano Johnson di Milano per per aver corso all'interno della IX Fiera Campionaria di Milano tenutasi dal 12 aprile 1928, giorno della sua inaugurazione al giugno dello stesso anno. Il gettone era convertibile al portatore in moneta legale all'interno dell'Esposizione dove aveva corso forzoso fino al 19 giugno 1928.
La IX Fiera Campionaria di Milano fu un evento di particolare pregnanza storica in quanto in occasione della cerimonia d'inaugurazione il re Vittorio Emanuele III, che presenziava all'evento, fu oggetto di un attentato dinamitardo che uccise 20 persone e ne ferì circa 40.
Giannino Castiglioni (1884-1971) fu uno scultore, pittore e medaglista milanese attivo specialmente nella prima metà del XX secolo, celebre per le sue opere presso l'Università Cattolica di Milano, la Stazione Centrale di Milano e la porta monumentale bronzea del Duomo di Milano.
Gettone dal valore di 2 lire coniato dallo Stabilimento Stefano Johnson di Milano per per aver corso all'interno della IX Fiera Campionaria di Milano tenutasi dal 12 aprile 1928, giorno della sua inaugurazione al giugno dello stesso anno. Il gettone era convertibile al portatore in moneta legale all'interno dell'Esposizione dove aveva corso forzoso fino al 19 giugno 1928.
La IX Fiera Campionaria di Milano fu un evento di particolare pregnanza storica in quanto in occasione della cerimonia d'inaugurazione il re Vittorio Emanuele III, che presenziava all'evento, fu oggetto di un attentato dinamitardo che uccise 20 persone e ne ferì circa 40.
Giannino Castiglioni (1884-1971) fu uno scultore, pittore e medaglista milanese attivo specialmente nella prima metà del XX secolo, celebre per le sue opere presso l'Università Cattolica di Milano, la Stazione Centrale di Milano e la porta monumentale bronzea del Duomo di Milano.
definizione
gettone
misure
profondità: 0,23 cm; diametro: 3 cm; peso: 0,0102 kg
materiali
bronzo dorato (coniazione); bronzo dorato (zigrinatura)
acquisizione
Johnson Medaglie (1979)
iscrizioni
G. Castiglioni (firma)
1928 REGNANDO/ VITTORIO EMANVELE III (commemorativa)
CAPO DEL GOVERNO BENITO MVSSOLINI (commemorativa)
LIRE DUE/ VALEVOLE NELL'INTERNO/ DELLA FIERA ESPOSIZIONE DI MILANO/ E CONVERTIBILE DALLA FIERA IN/ VALVTA LEGALE SINO AL/ 19 GIVGNO A. VI. (normativa)
S.JOHNSON (firma)
1928 REGNANDO/ VITTORIO EMANVELE III (commemorativa)
CAPO DEL GOVERNO BENITO MVSSOLINI (commemorativa)
LIRE DUE/ VALEVOLE NELL'INTERNO/ DELLA FIERA ESPOSIZIONE DI MILANO/ E CONVERTIBILE DALLA FIERA IN/ VALVTA LEGALE SINO AL/ 19 GIVGNO A. VI. (normativa)
S.JOHNSON (firma)
settore
Collezioni d'arte
bibliografia
Johnson V., Una famiglia di artigiani medaglisti, Milano, Alfieri e Lacroix, 1966
Velia Johnson. Dieci anni di studi di medaglistica 1968-78, Milano, Edizioni Stabilimento Stefano Johnson s.p.a., 1979
150 anni di medaglie Johnson 1836-1986, Milano, Stabilimento S. Johnson S.p.A Milano, 1986
L'arte del fare. Giannino Castiglioni scultore, a cura di Guglielmi E., Milano, Skira, 2016
Velia Johnson. Dieci anni di studi di medaglistica 1968-78, Milano, Edizioni Stabilimento Stefano Johnson s.p.a., 1979
150 anni di medaglie Johnson 1836-1986, Milano, Stabilimento S. Johnson S.p.A Milano, 1986
L'arte del fare. Giannino Castiglioni scultore, a cura di Guglielmi E., Milano, Skira, 2016
tipologia
gettone
scheda ICCD
OA