 
				mortaio
1600 - 1799
							inventario
						IGB-1955
					
								autori
							
								manifattura
						
							collocazione
						M1/ Farmacia antica
							
							descrizione
						
							L'oggetto, comprensivo di pestello, รจ in bronzo, cavo, di forma cilindrica svasata al bordo. Presenta il piede marcato e la decorazione a triplo profilo ripetuta anche sul bordo. In posizione opposta l'una all'altra e sotto la svasatura del bordo, sono poste due prese a forma di testa di serpente piegate ad "L" rovesciata. Su tutto il mortaio, ma non sul pestello, si denota una patina di stagnatura leggermente verde. Il pestello, anch'esso in bronzo, si presenta rastremato verso il centro e con uguali impugnature poste ai due estremi. Al centro della rastrematura del pestello, il profilo varia a formare tre bordi anulari coassiali al pestello, due laterali di diametro uguali ed uno maggiore al centro.
								
							
					
							definizione
						mortaio
					
							misure
						
							altezza: 7,5 cm ca. (mortaio); larghezza: 14 cm ca. (mortaio); spessore: 13 cm ca. (mortaio); diametro: 3,5 cm (pestello); lunghezza: 18 cm (pestello)
					
							materiali
						
							bronzo
					
							acquisizione
						
							Solazzi raccolta (1956)
					
							iscrizioni
						
							MNST
																			20129 (documentaria)
					
							settore
						Collezioni d'arte
					
							bibliografia
						
							Pedrazzini C., La Farmacia storica ed artistica italiana, Milano, Vittoria, 1934
					
							tipologia
						mortaio
					
							scheda ICCD
						PST