medaglia


1875

rdf
inventario
IGB-14037
identificazione
del soggetto
400° anniv. nascita Michelangelo Buonarroti
autori
Santarelli, Giovanni Antonio (incisore e modellatore recto) ; Farnesi, Nicola (incisore e modellatore del verso)
collocazione
deposito
descrizione
Al recto, busto senile di Michelangelo Buonarroti volto a destra. Al verso, rami di lauro e di quercia intrecciati e iscrizione commemorativa su quattro righe.

Medaglia realizzata nel 1875 in occasione del 400° anniversario della nascita di Michelangelo Buonarroti (1475-1564), celebre scultore, pittore e architetto rinascimentale toscano. La medaglia è stata coniata impiegando per il recto il conio di una medaglia realizzata dall'incisore toscano Giovanni Antonio Santarelli (1758-1826) per l'Accademia di Belle Arti di Firenze nel 1812. Il verso è invece opera coeva dell'incisore Nicola Farnesi (1836-1904) attivo in Toscana nel XIX secolo. La provenienza degli incisori colloca verosimilmente la medaglia in ambito toscano.
definizione
medaglia
misure
larghezza: 0,61 cm; diametro: 5,5 cm; peso: 0,0785 kg
materiali
bronzo (coniazione)
iscrizioni
SANTARELLI. F. (firma)
MICHEL PIU CHE MORTAL ANGEL DIVINO (celebrativa)
N. FARNESI (firma)
PEL / QUARTO CENTENARIO / FIRENZE / MDCCCLXXV (commemorativa)
settore
Collezioni d'arte
bibliografia
Dizionario biografico degli italiani, Treccani, online
tipologia
medaglia
scheda ICCD
OA