medaglia


1911

rdf
inventario
IGB-14166
identificazione
del soggetto
Emilio Treves - 50° anniv. fondazione Casa editrice Fratelli Treves di Milano
autori
collocazione
deposito
descrizione
Al recto, ritratto di tre quarti di Emilio Treves volto a destra. Al verso, composizione allegorica con, sulla sinistra, figura femminile che regge una torcia accesa e poggia la mano sulla spalla di una figura maschile, sulla destra, in atto di azionare un torchio a vite da cui fuoriescono diversi fogli stampati.

Medaglia commissionata all'Istituto Stefano Johnson di Milano dagli amici e conoscenti di Emilio Treves (1834-1916), imprenditore ed editore italiano e fondatore della casa editrice Fratelli Treves, in occasione del 50° anniv. dalla fondazione della sua Casa Editrice, Fratelli Treves, fondata a Milano nel 1861.
Lo Stabilimento Stefano Johnson fu una fabbrica privata di medaglie, distintivi e gettoni fondata nel 1836 a Milano e attivo particolarmente tra fine XIX e XX secolo.
definizione
medaglia
misure
profondità: 0,73 cm; diametro: 6,5 cm; peso: 0,1266 kg
materiali
bronzo (coniazione)
acquisizione
Johnson Medaglie (1979)
iscrizioni
EMILIO TREVES (commemorativa)
EMILIO TREVES / CHE COL VIGILE INTELLETTO / E COI TORCHI INFATICABILI / INCITÒ CINQVANT'ANNI / DI LIBERA CULTURA ITALIANA / GLI AMICI SVOI E DELLE LETTERE / ONORANO (commemorativa)
L.POGLIAGHI (firma)
MILANO MCMXI (documentaria)
S.JOHNSON (firma)
A.C.INC (firma)
settore
Collezioni d'arte
bibliografia
Johnson V., Una famiglia di artigiani medaglisti, Milano, Alfieri e Lacroix, 1966

Velia Johnson. Dieci anni di studi di medaglistica 1968-78, Milano, Edizioni Stabilimento Stefano Johnson s.p.a., 1979

150 anni di medaglie Johnson 1836-1986, Milano, Stabilimento S. Johnson S.p.A Milano, 1986
tipologia
medaglia
scheda ICCD
OA
Codifica Iconclass
48C93, 5(+2), 49M11, 41B32