medaglia
1892
inventario
IGB-14152
identificazione
del soggetto
Cristoforo Colombodel soggetto
autori
Pogliaghi, Ludovico
(modellatore)
; Cappuccio, Angelo
(incisore)
; Stabilimento Stefano Johnson spa
(esecutore)
collocazione
deposito
descrizione
Al recto, busto di Cristoforo Colombo di tre quarti entro medaglione sorretto da due figure allegoriche femminili, rappresentanti l'America e l'Europa, che si stringono simbolicamente la mano. L'allegoria del continente europeo è posta sulla destra e veste una lunga tunica mentre quella del continente americano è semi ignuda e veste abiti e un copricapo di piume indigeni. Attorno alle due figure, globo terrestre, in alto, ed aquila ad ali spiegate, in basso. Al verso, entro circolo decorato con gli stemmi degli Stati delle due Americhe del tempo, allegoria femminile vestita di una veste sottile e circondata da quattro putti alati con fiaccola, caduceo e cornucopia. A terra, in basso, gruppo di indigeni accasciati: in primo piano un soggetto maschile con copricapo di piume e accanto, sulla destra, una donna nell'atto di allattare un infante. Di sfondo sole raggiante e veduta aerea della costa di Genova.
Medaglia realizzata dallo Stabilimento Stefano Johnson di Milano in occasione dell'Esposizione italo-americana Artistico-Industriale-Commerciale, tenutasi a Genova dal 10 luglio al 04 dicembre 1892 e dedicata a Cristoforo Colombo (1451-1506). L'esposizione celebrava al contempo il IV centenario dalla scoperta dell'America ad opera di Cristoforo Colombo e la sua inaugurazione fu caratterizzata da celebrazioni solenni e vide la presenza del re Umberto I e della regina Margherita.
Il modello della medaglia fu opera del pittore e scultore Lodovico Pogliaghi (1857-1950), mentre la sua incisione fu opera di Angelo Cappuccio (1855-1918), incisore milanese attivo presso lo Stabilimento Stefano Johnson tra le fine del XIX secolo ed i primi del XX.
Cristoforo Colombo (1451-1506), fu un navigatore ed esploratore genovese, noto per le sue grandi scoperte geografiche e per la definizione della rotta atlantica e conseguente scoperta del continente americano al mondo europeo.
Lo Stabilimento Stefano Johnson fu una fabbrica privata di medaglie, distintivi e gettoni fondata nel 1836 a Milano e attivo particolarmente tra fine XIX e XX secolo.
Medaglia realizzata dallo Stabilimento Stefano Johnson di Milano in occasione dell'Esposizione italo-americana Artistico-Industriale-Commerciale, tenutasi a Genova dal 10 luglio al 04 dicembre 1892 e dedicata a Cristoforo Colombo (1451-1506). L'esposizione celebrava al contempo il IV centenario dalla scoperta dell'America ad opera di Cristoforo Colombo e la sua inaugurazione fu caratterizzata da celebrazioni solenni e vide la presenza del re Umberto I e della regina Margherita.
Il modello della medaglia fu opera del pittore e scultore Lodovico Pogliaghi (1857-1950), mentre la sua incisione fu opera di Angelo Cappuccio (1855-1918), incisore milanese attivo presso lo Stabilimento Stefano Johnson tra le fine del XIX secolo ed i primi del XX.
Cristoforo Colombo (1451-1506), fu un navigatore ed esploratore genovese, noto per le sue grandi scoperte geografiche e per la definizione della rotta atlantica e conseguente scoperta del continente americano al mondo europeo.
Lo Stabilimento Stefano Johnson fu una fabbrica privata di medaglie, distintivi e gettoni fondata nel 1836 a Milano e attivo particolarmente tra fine XIX e XX secolo.
definizione
medaglia
misure
profondità: 0,97 cm; diametro: 10 cm; peso: 0,4643 kg
materiali
bronzo (coniazione)
acquisizione
Johnson Medaglie (1979)
iscrizioni
CRISTOFORO COLOMBO (descrittiva)
L. POGLIAGHI INVENTÒ E MODELLÒ A. CAPPUCCIO INCISE (firma)
MDCCCXCII/ MCCCCXCII (commemorativa)
L. POGLIAGHI INVENTÒ E MODELLÒ A. CAPPUCCIO INCISE (firma)
MDCCCXCII/ MCCCCXCII (commemorativa)
settore
Collezioni d'arte
bibliografia
Johnson V., Una famiglia di artigiani medaglisti, Milano, Alfieri e Lacroix, 1966
Velia Johnson. Dieci anni di studi di medaglistica 1968-78, Milano, Edizioni Stabilimento Stefano Johnson s.p.a., 1979
150 anni di medaglie Johnson 1836-1986, Milano, Stabilimento S. Johnson S.p.A Milano, 1986
Velia Johnson. Dieci anni di studi di medaglistica 1968-78, Milano, Edizioni Stabilimento Stefano Johnson s.p.a., 1979
150 anni di medaglie Johnson 1836-1986, Milano, Stabilimento S. Johnson S.p.A Milano, 1986
tipologia
medaglia
scheda ICCD
OA
Codifica Iconclass
49I11, 25B4, 25B1, 25F33(EAGLE), 25A13, 48B411, 4, 96A43(+8), 92B11221, 41B32, 92B58(CADUCEUS), 32B342, 45C11(SPEAR), 41D221