timone di direzione
							inventario
						IGB-9810
					
							collocazione
						A1/ Sala1
							
							descrizione
						
							Presente sulla tela, entrambi i lati una croce nera e su un lato il n° 153222; molto probabilmente è un timone di Albatros D.III.
								
Da testimonianze documentali del museo, il timone proviene da aereo austriaco abbattuto dal Maggiore Francesco Baracca durante il primo conflitto mondiale 1915-'18.
Tuttavia, il numero 153222, detto "Bauart", riportato sul timone (codice attribuito dagli austro-ungarici all'aereo, e che si riferiva alla ditta costruttrice, alla serie e al numero progressivo del velivolo) potrebbe appartenere all'Albatros 153.222 della Flik 41J, abbattuto il 16/06/1918, non da Baracca, ma da Mario Fucini della 76° Squadriglia sopra Nervesa della Battaglia.
					Da testimonianze documentali del museo, il timone proviene da aereo austriaco abbattuto dal Maggiore Francesco Baracca durante il primo conflitto mondiale 1915-'18.
Tuttavia, il numero 153222, detto "Bauart", riportato sul timone (codice attribuito dagli austro-ungarici all'aereo, e che si riferiva alla ditta costruttrice, alla serie e al numero progressivo del velivolo) potrebbe appartenere all'Albatros 153.222 della Flik 41J, abbattuto il 16/06/1918, non da Baracca, ma da Mario Fucini della 76° Squadriglia sopra Nervesa della Battaglia.
							definizione
						timone di direzione
					
							misure
						
							lunghezza: 105 cm; larghezza: 23 cm; altezza: 113 cm
					
							settore
						Aeronautica
					
							tipologia
						timone di direzione
					
							scheda ICCD
						PST