medaglia


1873

rdf
inventario
IGB-14567
identificazione
del soggetto
Francesco Giuseppe - Esposizione universale di Vienna
autori
Scharff, Anton (modellatore)
collocazione
deposito
descrizione
Al recto, busto volto a destra dell'imperatore d'Austria-Ungheria Francesco Giuseppe (1848-1916) in alta uniforme. Al verso, veduta frontale della Rotonda di Vienna.

Medaglia realizzata in occasione dell'Esposizione universale tenutasi a Vienna dal 01 maggio al 02 novembre 1873. L'evento si colloca nel contesto della Rivoluzione industriale europea e nell'affermarsi delle Esposizioni universali come una vetrina internazionale della potenza industriale e coloniale di un paese. L'edificio rappresentato al verso della medaglia è La Rotonda, una colossale cupola espositiva, ai suoi tempi la più grande al mondo, edificata nel quartiere del Prater a Vienna in occasione dell'Esposizione. La Rotonda fu mantenuta come istallazione permanente fino al 1937 quando venne distrutta da un incendio.
Anton Scharff (1845-1903) fu un incisore austriaco attivo presso la Zecca di Vienna dal 1866. La medaglia, che porta la sua firma, fu pertanto verosimilmente realizzata nella Zecca di Vienna e in contesto di committenza ufficiale.
definizione
medaglia
misure
profondità: 0,4 cm; diametro: 4,1 cm; peso: 0,0311 kg
materiali
bronzo (coniazione)
acquisizione
Johnson Medaglie (1979)
iscrizioni
A. SCHARFF (firma)
FRANZ JOSEF I. KAISER V. ÖSTERREICH KÖNIG V. UNGARN EGT. (commemorativa)
WELTAUSSTELLUNG / WIEN 1873 (commemorativa)
settore
Collezioni d'arte
bibliografia
Dizionario biografico degli italiani, Treccani, online
tipologia
medaglia
scheda ICCD
OA
Codifica Iconclass
61B2 (FRANCESCO GIUSEPPE I D'AUSTRIA), 46B181, 48C1411