medaglia


1934

rdf
inventario
IGB-14352
identificazione
del soggetto
Direttissima Bologna - Firenze
autori
Boari, Bruno (incisore e modellatore)
collocazione
deposito
descrizione
Al recto, minatore stilizzato, volto a sinistra, nell'atto di perforare con una perforatrice meccanica la parete rocciosa per lo scavo della Direttissima Bologna-Firenze. Al verso, iscrizione celebrativa su tre righe e in alto ruota ferrata alata e asce di fasci littori stilizzate. Al centro stemma di Bologna, dietro di scorcio stemma di firenze gigliato.

Medaglia realizzata nel 1934 per celebrare l'inaugurazione della linea ferroviaria Direttissima Bologna-Firenze, aperta il 22 aprile 1934.L'opera necessitò un imponente lavoro ingegneristico di scavo attraverso la dorsale appenninica e provocò numerosi incidenti sul lavoro e patologie professionali negli operai. L'immagine della medaglia, che raffigura proprio un minatore, idealizzato e glorificato attraverso un linguaggio visivo tipico della propaganda fascista, stride pertanto con una realtà particolarmente triste delle condizioni di lavoro nel cantiere della Direttissima e il costo umano che ne conseguì.
Bruno Boari (1896-1964), fu uno scultore e medaglista bolognese attivo nella prima metà del XX secolo e particolarmente durante il Ventennio fascista.
definizione
medaglia
misure
larghezza: 0,8 cm; diametro: 3,9 cm; peso: 0,0368 kg
materiali
bronzo (coniazione)
iscrizioni
BRVNO / BOARI (firma)
XXII APRILE . MCMXXXIV . A . XII (celebrativa)
Stemma di Firenze
Stemma di Bologna
DIRETTISSIMA / BOLOGNA- / FIRENZE (celebrativa)
settore
Collezioni d'arte
tipologia
medaglia
scheda ICCD
OA