medaglia
1947
inventario
IGB-14155
identificazione
del soggetto
50° anniv. nozze Ettore Conti e Giovanna Casatidel soggetto
autori
collocazione
deposito
descrizione
Al recto, busti affrontati e in età senile di Ettore Conti e Gianna Casati con i rispettivi stemmi nobiliari. Al verso, veduta prospettica della chiesa di Santa Maria delle Grazie a Milano.
Medaglia coniata dall'istituto Stefano Johnson di Milano in occasione del 50 anniversario delle nozze di Ettore Conti (1871-1972) e Giovanna Casati (1877-1967). La medaglia celebra al contempo, al verso, la conclusione dei restauri della Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Milano, finanziati con il contributo economico di Ettore Casati e della moglie.
Ettore Casati (1871-1972) fu un industriale e imprenditore italiano attivo nel settore elettrico e idroelettrico oltre che senatore per circa 30 anni, dal 1913 al 1943.
Emilio Monti (1901-1981) fu un incisore e medaglista attivo presso lo Stabilimento Setefano Johnson di Milano tra il secondo e terzo quarto del XX secolo.
Lo Stabilimento Stefano Johnson fu una fabbrica privata di medaglie, distintivi e gettoni fondata nel 1836 a Milano e attivo particolarmente tra fine XIX e XX secolo.
Medaglia coniata dall'istituto Stefano Johnson di Milano in occasione del 50 anniversario delle nozze di Ettore Conti (1871-1972) e Giovanna Casati (1877-1967). La medaglia celebra al contempo, al verso, la conclusione dei restauri della Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Milano, finanziati con il contributo economico di Ettore Casati e della moglie.
Ettore Casati (1871-1972) fu un industriale e imprenditore italiano attivo nel settore elettrico e idroelettrico oltre che senatore per circa 30 anni, dal 1913 al 1943.
Emilio Monti (1901-1981) fu un incisore e medaglista attivo presso lo Stabilimento Setefano Johnson di Milano tra il secondo e terzo quarto del XX secolo.
Lo Stabilimento Stefano Johnson fu una fabbrica privata di medaglie, distintivi e gettoni fondata nel 1836 a Milano e attivo particolarmente tra fine XIX e XX secolo.
definizione
medaglia
misure
profondità: 1,3 cm; diametro: 8,9 cm; peso: 0,3532 cm
materiali
bronzo (coniazione)
acquisizione
Johnson Medaglie (1979)
iscrizioni
HECTOR CONTI.VERAMPII/ COMITES/ JOHANNA CASATI/ MDCCCXCVII/ MCMXLVII (commemorativa)
EX.INTERITV.EXCELSE/ EX.RVUINA.EXCELSIVS (celebrativa)
EMILIO MONTI (firma)
S. JOHNSON (firma)
E.S. (firma)
EX.INTERITV.EXCELSE/ EX.RVUINA.EXCELSIVS (celebrativa)
EMILIO MONTI (firma)
S. JOHNSON (firma)
E.S. (firma)
settore
Collezioni d'arte
bibliografia
Johnson V., Una famiglia di artigiani medaglisti, Milano, Alfieri e Lacroix, 1966
Velia Johnson. Dieci anni di studi di medaglistica 1968-78, Milano, Edizioni Stabilimento Stefano Johnson s.p.a., 1979
150 anni di medaglie Johnson 1836-1986, Milano, Stabilimento S. Johnson S.p.A Milano, 1986
Velia Johnson. Dieci anni di studi di medaglistica 1968-78, Milano, Edizioni Stabilimento Stefano Johnson s.p.a., 1979
150 anni di medaglie Johnson 1836-1986, Milano, Stabilimento S. Johnson S.p.A Milano, 1986
tipologia
medaglia
scheda ICCD
OA
Codifica Iconclass
48A1, 48C14111