medaglia


1871

rdf
inventario
IGB-14361
identificazione
del soggetto
Traforo delle Alpi Monte Cenisio
autori
Restelli, Angelo (incisore e modellatore)
collocazione
deposito
descrizione
Al recto, scena allegorica di una stretta di mano tra due personificazioni femminili d'Italia, sulla destra, e Francia, sulla sinistra. L'Italia, turrita e vestita di una lunga tunica regge uno scudo crociato con lo stemma sabaudo appoggiato su una pila di volumi e un compasso. La Francia, diademata, vestita anch'essa di una lunga tunica regge nella mano destra un fascio repubblicano e tiene ai suoi piedi un gallo, suo attributo. Al centro della composizione campeggia l'arco d'ingresso in muratura al traforo e, di sfondo, si stagliano le Alpi. Al verso, due rami di lauro intrecciati e un'iscrizione commemorativa.

Medaglia ricordo realizzata in occasione dell'inaugurazione del Traforo ferroviario del Frejus presso monte Cenisio, avvenuta il 17 settembre 1871. Il cantiere del traforo fu iniziato nel 1857 con l'intento di collegare la Savoia, allora ancora parte del Regno di Sardegna, al Piemonte. Nel 1860 la Savoia, per effetto degli accordi di Plombières (1859) fu ceduta alla Francia. Nonostante ciò il cantiere proseguì con l'intento di collegare la Francia al neonato Regno d'Italia e fu per lo più gestito e finanziato dall'Italia. Il lavoro fu per i tempi un'opera ingegneristica colossale impiegando centinaia di operai in condizioni di lavoro rischiose: alla fine del cantiere si registrarono 48 morti. Per l'occasione furono impiegate anche delle perforatrici meccaniche e si fece ampio ricorso alle mine. Il cantiere si concluse il 25 dicembre 1870 ma l'inaugurazione avvenne solo il 17 settembre dell'anno successivo.
La raffigurazione allegorica della medaglia è particolarmente interessante poichè mostra una Francia repubblicana. La medaglia si data al 17 settembre 1871, quando già da poco meno di un anno il Secondo Impero di Napoleone III era stato rovesciato e in Francia era stata proclamata la Terza Repubblica.
definizione
medaglia
misure
larghezza: 0,7 cm; diametro: 7,1 cm; peso: 0,18 kg
materiali
bronzo (coniazione)
iscrizioni
A. RESTELLI INC. TORINO (firma)
INCOMINCIATO IL 10 NOVEMBRE 1857 / COMPIUTO IL 25 DICEMBRE / 1870 (commemorativa)
TRAFORO DELLE ALPI MONTE-CENISIO (commemorativa)
RICORDO / DELLE / FESTE / D'INAUGURAZIONE / 1871 (commemorativa)
LA SOCIETA' FERROVIARIA DELL' ALTA ITALIA AGLI AUTORI INGEGNERI ED ESECUTORI DEL TRAFORO (dedicatoria)
settore
Collezioni d'arte
bibliografia
Secchi, Angelo, Il traforo delle Alpi nella catena del Moncenisio al colle di Fréjus, Milano, Treves, 1872
tipologia
medaglia
scheda ICCD
OA