medaglia


1855 c.a

rdf
inventario
IGB-14377
identificazione
del soggetto
Napoleone III e imperatrice Eugenia - Palais de l'Industrie Esposizione universale di Parigi
autori
Wiener, Jacob (incisore del verso) ; Manguin (modellatore del verso) ; Caqué, Armand Auguste (incisore e modellatore del recto)
collocazione
deposito
descrizione
Al recto, doppio ritratto della coppia imperiale francese di Napoleone III (1852-1870) ed Eugenia de Montijo, volta a sinistra. Al verso, veduta interna del Palais de l'Industrie.

Medaglia verosimilmente coniata in occasione dell'apertura del Palais de l'Industrie, padiglione espositivo realizzato in occasione della Esposizione universale di Parigi del 15 maggio-15 novembre 1855, su richiamo del Crystal Palace di Londra. L'evento si colloca nel contesto della Rivoluzione industriale europea e nell'affermarsi delle Esposizioni universali come una vetrina internazionale della potenza industriale e coloniale di un paese. In questo specifico caso l'Esposizione costituiva anche una vetrina politica per la Francia del neocostituito Secondo impero di Napoleone III.
Il Palais de l'Industrie fu inaugurato nel 1855 in occasione dell'Esposizione e mantenuto come istallazione permanente fino al 1896 quando il nuovo governo francese della Terza Repubblica ne decretò la demolizione per lasciare spazio ai progetti infrastrutturali dell'Esposizione universale del 1900.
Armand Auguste Caqué (1795-1881) e Jacob Wiener (1815-1899) furono due noti incisori, rispettivamente francese e belga, di medaglie ufficiali e di alta committenza, attivi nel XIX secolo.
definizione
medaglia
misure
larghezza: 0,52 cm; diametro: 5 cm; peso: 0,0627 kg
materiali
bronzo (coniazione)
iscrizioni
CUIVRE
JACQUES WIENER FEC. MANGUIN DEL. (firma)
PALAIS DE L'INDUSTRIE / VUE DES GALERIES (descrittiva)
settore
Collezioni d'arte
tipologia
medaglia
scheda ICCD
OA